Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Francia. L’impotenza dei socialisti davanti all’estremismo islamico

Infuria la polemica contro il ministro dell'Educazione Vallaud-Belkacem, rimasta zitta in tv davanti alla mancata condanna dell'Isis da parte del presidente della ong islamica Baraka City

Leone Grotti
27/01/2016 - 1:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Najat-Vallaud-Belkacem-sihamedi

Infuria in Francia la polemica contro il ministro dell’Educazione nazionale Najat Vallaud-Belkacem. Nel fine settimana, il giovane ministro del governo socialista di François Hollande ha partecipato a una trasmissione televisiva su Canal + insieme a Idriss Sihamedi, presidente dell’ong islamica Baraka City, più volte sospettata di finanziare il jihadismo in Siria e indagata dai servizi francesi.

«NON STRINGO LA MANO ALLE DONNE». Il programma si interrogava sulla detenzione in Bangladesh di un attivista della ong, un francese convertito all’islam. Il presidente Sihamedi, dopo aver rifiutato l’etichetta di «musulmano ortodosso», specificando di essere un «musulmano normale», e dopo aver sottolineato che «io non stringo la mano alle donne», si è arrabbiato quando un giornalista gli ha chiesto perché non ha mai condannato apertamente e pubblicamente lo Stato islamico. «Sono un po’ imbarazzato da questa domanda, non è giusto che la fate a me che sono musulmano solo perché sono musulmano», ha affermato l’uomo, da molti accusato di essere vicino ai salafiti.

LEGGI ANCHE:

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

«NON È CHE NON CONDANNO». Davanti all’insistenza del giornalista ha dichiarato in modo confuso: «Non è che non condanno lo Stato islamico. Se loro uccidono, se bruciano le persone nelle gabbie, se sparano sulle donne incinte, non dirò certo: “No, non lo condanno”. Quindi penso che sì… Noi condanniamo tutte le violazioni dei diritti umani in tutti i paesi. Voi non chiedete al Gran rabbino di Francia se condanna i bombardamenti [di Israele]».

IMBARAZZI E RETICENZE. Di fianco a lui, il ministro Vallaud-Belkacem non ha protestato in alcun modo. Alla domanda se avesse qualcosa da dire ha risposto: «No, niente». Dopo un imbarazzante silenzio, incalzata, ha infine affermato che «il mio modo di vedere le cose è diverso». Più di lei, ha reagito il giornalista rispondendo al presidente della ong: «Se lei è imbarazzato dalla domanda [sull’Isis], noi in compenso siamo un po’ imbarazzati dalla sua risposta».

TRA IL DIRE E IL FARE. Nel novembre scorso, un attentato da parte dell’Isis a Parigi ha fatto 130 vittime. A gennaio, i jihadisti avevano già compiuto una strage alla redazione di Charlie Hebdo e al supermercato kosher Hyper Cacher. Si capisce perché la Francia è molto sensibile a questi argomenti. La stessa Vallaud-Belkacem ha dichiarato spesso che non sarebbero stati tollerati a scuola discorsi inneggianti al terrorismo o giustificatori nei confronti dei jihadisti, come avvenuto negli stabilimenti di alcune banlieue. Allo stesso tempo ha sempre dichiarato che non bisogna generalizzare e incolpare tutto l’islam per le azioni di pochi fanatici. Ma davanti alla debole condanna dell’Isis da parte di Sihamedi, lei stessa non è stata in grado di controbattere nulla. Anche per quanto riguarda l’uguaglianza tra uomini e donne, diventato un mantra onnipresente nelle scuole della République, il ministro non ha avuto niente da ridire quando le è stato detto: «Io non stringo la mano alle donne».

CRITICHE DAI SOCIALISTI. Come sottolineato sul Figaro da Céline Pina, consigliere regionale socialista in Val d’Oise, «non si può non denunciare pubblicamente l’ideologia oscurantista di alcune correnti islamiste che spesso è uguale a quella dei loro avatar sanguinari». Se non lo si fa, «si favorisce la generalizzazione e scompare la frontiera tra islamisti e musulmani. Restando in silenzio il ministro offende tutti i francesi, e anche i musulmani». L’incapacità del governo di Hollande di fronteggiare il problema dell’estremismo islamico è sempre più evidente.

@LeoneGrotti

Foto Ansa

Tags: FranciahollandeIsisIslamNajat Vallaud-Belkacemsocialisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Francia lgbt

La Francia avrà un ambasciatore dei diritti Lgbt. Che non serve a niente

8 Agosto 2022

Botta e risposta a colpi di velo tra influencer islamiche e cristiane

6 Agosto 2022
Spot caf Francia

Troppi bianchi eterosessuali nello spot, la gauche francese protesta

3 Agosto 2022
Il 14 luglio il presidente Emmanuel Macron ha annunciato l’adozione di un “piano di sobrietà energetica”

In Francia si litiga sulla “sobrietà energetica”. «Evitiamo i blackout staccando la macchinetta del caffé?»

29 Luglio 2022
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Quanti divi a sinistra alla ricerca (disperata) della fama perduta
    Lodovico Festa

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist