In un libro l'allarme dello psicologo americano Jonathan Haidt: oggi bambini e adolescenti sono più soli, depressi e ansiosi per colpa di device e social network. Il danno è fatto, ma si può riparare
Dura e innovativa decisione dell'Autorità Garante contro il social network cinese per "pratica commerciale scorretta". L'accusa è quella di ignorare le minacce per la sicurezza psicofisica degli utenti per tenerli incollati allo schermo
Li usiamo sempre di meno per condividere foto, opinioni e momenti più o meno significativi, ma ne siamo sempre più dipendenti. L'allarme sui minori e la scelta di New York di dichiararli "tossici"
«Ma come si fa ad accendere la GoPro in un momento così?», è una domanda lecita che però trascura un dato di realtà. Indagine sullo strano vagito di coscienza di chi cerca un riscontro social alla propria urgenza
Noi vi siamo grati. È una gratitudine sommaria. Una risposta alle domande del mondo. Ma voi siete senza domande. Per carità, ce ne ponete centinaia, ma sono quelle sbagliate
Meta lancia Facebook e Instagram a pagamento in Europa per provare a tutelare la privacy degli utenti, ma in America 41 stati gli fanno causa per avere danneggiato consapevolmente la salute dei più giovani
L'Associazione Nazionale Dipendenze tecnologiche lancia l'allarme: sempre più genitori intrattengono i figli con device elettronici, sottovalutando le conseguenze di questa "delega". Il ruolo degli adulti per non dimenticare i ragazzi online