Un controcanto alla smart euforia
Gli aedi del lavoro agile auspicano una società “senza luoghi” dove ci si possa liberare dalle fatiche del vivere. Ma i mesi in lockdown ci hanno mostrato l’esatto opposto: si fiorisce solo in un legame
Gli aedi del lavoro agile auspicano una società “senza luoghi” dove ci si possa liberare dalle fatiche del vivere. Ma i mesi in lockdown ci hanno mostrato l’esatto opposto: si fiorisce solo in un legame
La quarta ondata della pandemia e il ritorno in massa allo smart working danneggiano ristorazione, turismo, commercio e servizi
Gli scenari disegnati dagli "esperti" non si sono verificati quasi mai. Sbagliato paralizzarsi davanti all'emergenza aspettando che "tutto torni come prima". Qualche idea per riprendere a vivere
Lo smart working e la necessità di "scomodarsi" con gli altri per lavorare bene; il nuovo libro di Bardazzi su Enzo Piccinini; grande intervista a Pupi Avati. Guida cliccabile ai contenuti del mensile di maggio 2021
Non è tutto oro quel che luccica nella società sempre connessa. Il lavoro non è solo produzione, ma incontro con l’altro. E lo smart working per essere davvero smart ha bisogno di un ripensamento che consideri anche gli effetti collaterali
Il comparto è previsto in espansione nel medio periodo, con compravendite in lieve aumento nel residenziale, mentre i prezzi resteranno fermi
Google, Amazon, Twitter, Ibm e Microsoft annunciano lo stop allo smart working come modello: «Impossibile inventare da remoto in modo efficace»
Riguardo alla storia di Fiammetta, alunna delle elementari che fa la Dad sui monti di Trento con un pc piazzato in mezzo alle caprette del padre pastore, non sto con le centinaia di migliaia di utenti del web che hanno messo like e cuoricini alla foto di lei divenuta ...
Ecco perché il Parlamento europeo sollecita la Commissione a elaborare una normativa che impedisca al "lavoro agile" di invadere completamente la vita privata
Smart working a gogo, ma non è tutto oro quel che luccica. Esistono vantaggi, ma abbiamo riflettuto sugli svantaggi?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70