smart working

Emmanuele Massagli
21 Luglio 2022
Soprattutto nel mondo giovanile va affermandosi una concezione secondo cui si può fare solo il mestiere che si sogna, quello che fa stare bene e che risponde alle proprie aspirazioni. È una crisi peggiore di quella delle materie prime: è la crisi delle “ragioni prime”
Il diritto al lavoro che voglio io
Emanuele Boffi
27 Febbraio 2022
Gli aedi del lavoro agile auspicano una società “senza luoghi” dove ci si possa liberare dalle fatiche del vivere. Ma i mesi in lockdown ci hanno mostrato l’esatto opposto: si fiorisce solo in un legame
Un controcanto alla smart euforia
Luca Pesenti
14 Maggio 2021
Non è tutto oro quel che luccica nella società sempre connessa. Il lavoro non è solo produzione, ma incontro con l’altro. E lo smart working per essere davvero smart ha bisogno di un ripensamento che consideri anche gli effetti collaterali
Smart working. Il lato oscuro della vita comoda
Rodolfo Casadei
31 Marzo 2021
Riguardo alla storia di Fiammetta, alunna delle elementari che fa la Dad sui monti di Trento con un pc piazzato in mezzo alle caprette del padre pastore, non sto con le centinaia di migliaia di utenti del web che hanno messo like e cuoricini alla foto di lei divenuta virale, ma con Caterina Giojelli e […]
Tempi.it Placeholder