È a Nikko la chiave di volta per amare questo paese. I templi pomposi fanno sfoggio del potere degli shogun, ma sono immersi in una natura bellissima e incontaminata
Nel 1500 erano in 300 mila. A inizio Seicento ogni opera di evangelizzazione venne bloccata, i missionari espulsi, il culto cristiano dichiarato fuorilegge, alcune chiese demolite. Ma in migliaia restarono fedeli nel silenzio
A causa delle persecuzioni erano stati uccisi tutti i sacerdoti. Per questo trasmisero il battesimo di padre in figlio. Ecco chi sono i "Kakure Kirishitan"
Il rosario, la fede clandestina e i sacramenti officiati dai capi famiglia. Padre Alfredo Scattolon, missionario del Pime per trent'anni in Giappone, racconta la storia dei cristiani citati da papa Francesco