Il tribunale della legge coranica di Raqqa ha giudicato l'essere in possesso di un account Facebook come un atto immorale di «grande malvagità», paragonabile all'adulterio
Intervista al patriarca di Babilonia sulla situazione dei cristiani. Gli insulti degli estremisti, la fuga dal paese. «Ma l'Occidente non è il Paradiso»
Faisalabad, Pakistan. La vicenda di una ragazzina cristiana rapita da un musulmano 32enne nel giugno scorso. È stata costretta al matrimonio e alla conversione all'islam
L'uomo, 70 anni, di origini pakistane ma residente a Edimburgo, aveva scritto alla polizia proclamandosi profeta. Rigettata dai giudici la documentazione della psicosi
Intervista a Kristen Chick, corrispondente dal Cairo per il Christian Science Monitor: «La gente non si è fatta spaventare dai Fratelli Musulmani ed è andata a votare per appoggiare i militari»
La vicenda di una cittadina di Khobar che ha scoperto la propria dignità di persona convertendosi al cristianesimo. Grazie a due colleghi che l'hanno pagata cara
L'arcivescovo siro-cattolico Jacques Behnan Hindo dichiara: «Non ci siamo schierati con Assad. Il popolo siriano non vuole la tirannia travestita con parole religiose. E tra due mali, è umano scegliere il minore»
I terroristi islamici che controllano alcune zone del paese minacciano così i trasgressori: «Chi ignora l'ordine sarà considerato collaboratore del nemico e punito secondo la sharia»
Il ministro dell'Economia annuncia che un gruppo di esperti sta studiando come adottare un sistema economico islamico. Un'Ong attacca: «La Nato doveva portare la piena democrazia»