Il fratellastro della cristiana, che lei non riconosce, aveva fatto causa perché venissero riconosciuti i loro legami familiari. Ora resta solo la falsificazione di documenti
La rimozione del crocifisso, come riporta Ankawa.com, è avvenuta una settimana dopo l'occupazione della chiesa, insieme alla presa delle arcidiocesi caldea e siro-ortodossa
Per la prima volta in sedici secoli nelle chiese di Mosul non si celebrano più Messe e per l'Iraq si fa sempre più reale lo spettro della divisione in tre Stati autonomi e in guerra tra loro
L'Isil distribuisce attraverso internet anche gadget promozionali fra cui dvd e magliette. Ecco la campagna virale degli islamisti per promuovere il califfato e garantirsi nuove reclute
La grande analisi del gesuita arabo docente di islamologia all’università di Beirut: «La maggioranza dei musulmani non vuole il califfato di Al Baghdadi ma valori autentici e attuali»
La donna cristiana condannata a morte per apostasia in Sudan e poi scagionata intervistata dalla Cnn: «In carcere mi insultavano, sono davvero infelice»
I cristiani sono stati avvisati il 29 giugno della demolizione avvenuta il 30. «Volevano anche picchiarci o lanciare contro di noi i lacrimogeni», raccontano i fedeli increduli che ora «pregano nei tendoni»
La mappa comprende il Medio Oriente, il Nord Africa, i Balcani e gran parte dell'Asia occidentale. La data indicata per la conquista di Madrid è il 2020.