Marchionne: «Punteremo sull’Alfa Romeo, Fiat passerà alla fascia Premium»
L'ad del gruppo torinese anticipa le nuove strategie: «Verso la fine della cassa integrazione»
L'ad del gruppo torinese anticipa le nuove strategie: «Verso la fine della cassa integrazione»
Alla Bertone, grazie all’alleanza in stile Marchionne tra dipendenti e manager, ora si producono Maserati. La De Tomaso (ex Pininfarina) rischia di essere affondata dalla vecchia logica statalista. Con il placet del sindacato
intervista a Flavia Aiello, rappresentante Uilm. «Tre anni fa i nostri operai furono insultati dai colleghi Fiom. Ora vivono un senso di ritrovato prestigio professionale»
Le forze sfasciste premono per la caduta dell'esecutivo e chi lo sostiene lo fa in maniera tenue. Scenari prossimi venturi
La sentenza della Consulta sull'articolo 19 è «politica» e restituisce alla Fiom il ruolo di «prima donna» tra i sindacati, mentre la Cassazione riabilita tre «sabotatori». Intervista all'avvocato Amendolito
Intervista a Giuseppe Terracciano, segretario generale Fim Cisl Napoli: «La sentenza che obbliga Fiat ad assumere 145 operai Fiom è molto pericolosa».
Marchionne, ad Fiat, si è presentato al Salone dell'auto di Detroit vestito casual, con tanto di barba incolta e capello sbarazzino. Non è certo la prima volta che un personaggio noto si mostra in pubblico in versione "rinnovata". Da Formigoni a Santoro, da Berlusconi a Obama ecco tutti gli uomini ...
Pubblichiamo la lettera scritta dall'ad di Fiat Sergio Marchionne al presidente di Confindustria Emma Marcegaglia per annunciare che dall'1 gennaio 2012 l'azienda torinese uscirà dalla rappresentanza delle imprese: "Fiat non può permettersi di operare in Italia in un quadro di incertezze che la allontanano dalle condizioni esistenti in tutto il ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70