Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Sciopero Fiat Grugliasco. Il sindacato autonomo: ma perché la Fiom impedisce a Marchionne di trattare meglio gli operai?

Intervista a Roberto Di Maulo, segretario generale Fismic: irrazionale lo stop di lunedì, ha impedito il reimpiego di 500 cassaintegrati di Mirafiori

Matteo Rigamonti
21/06/2014 - 5:30
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Uno sciopero «incomprensibile, irrazionale e ingiustificato» quello avvenuto lunedì scorso nello stabilimento di Grugliasco, dove si costruiscono le Maserati Ghibli e Quattroporte. Così Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fca, ha apostrofato, in una missiva rivolta ai dipendenti, la decisione da parte della Fiom-Cgil di sospendere il lavoro per un’ora e scioperare. Iniziativa cui hanno aderito il 10 per cento dei dipendenti (ma solo il 15 per cento degli iscritti alla Fiom Cgil) e che ha voluto dire 11 vetture prodotte in meno, per un danno pari a circa un milione di euro.

Ma perché la Fiom-Cgil ha scioperato a Grugliasco? «Nessuno lo sa», confida a tempi.it Roberto Di Maulo, segretario generale della Fismic, il sindacato autonomo dei lavoratori metalmeccanici e delle industrie, che insieme a tutte le altre rappresentanze non ha aderito. «È uno sciopero di cui tutti parlano, ma di cui nessuno ci ha ancora spiegato le ragioni per cui è stato indetto. Ora i 500 operai che rimarranno in Cassa integrazione sapranno chi ringraziare: la Fiom».

Perché, dunque, la Fiom-Cgil ha scioperato?
È semplice. Tempo fa alcuni sindacati hanno indetto lo sciopero per via di un’incomprensione con la dirigenza sulla terza settimana di ferie, ma la situazione è rientrata e lo sciopero è stato revocato. Tranne che dalla Fiom-Cgil, che non l’ha fatto. Perché? Nessuno lo sa. Ad ogni modo, all’iniziativa hanno partecipato 200 dipendenti sugli oltre 2 mila di Grugliasco. E il 75 per cento degli stessi iscritti alla Fiom ha preferito lavorare.

LEGGI ANCHE:

Bandiere della Cisl in piazza Castello a Torino, lo scorso 27 novembre, durante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nell'ambito delle mobilitazioni regionali per chiedere modifiche alla legge di Bilancio (foto Ansa)

Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil

10 Dicembre 2021

«Le auto elettriche costano il 50 per cento in più». Abbiamo un problema

6 Dicembre 2021

Con quali conseguenze?
Fiat ha appena annunciato che sarà sospeso il trasferimento, in programma da tempo, da Mirafiori a Grugliasco di 500 operai in cassa integrazione e che finora lavoravano soltanto tre ore al giorno. Spostarli a Grugliasco avrebbe voluto dire portare la capacità produttiva a 150 vetture al giorno. Stiamo parlando di automobili premium, che vanno benissimo sui mercati internazionali, dagli Emirati Arabi alla Cina, i cui margini di sviluppo, oltretutto, sono ancora notevoli. Automobili che competono con le migliori vetture realizzate da Audi, Porsche, Mercedes e Bmw e che costano, nella loro versione base, non meno di 85 mila euro l’una. A causa dello sciopero, invece, se ne sono dovute produrre undici in meno.

Come sono le condizioni di lavoro degli operai di Grugliasco?
Forse non tutti sanno che lo stabilimento di Grugliasco era stato chiuso dopo una serie di errori gestionali. Marchionne l’ha voluto riaprire e ha deciso di investirci, a partire dal 2010, ben 1,1 miliardi di euro (leggi qui il servizio di Tempi dedicato a questa storia, ndr). Tanto per fare un paragone, Ethiad su Alitalia vorrebbe investire 525 milioni ed Electrolux ha speso 125 milioni in investimenti per evitare di chiudere. Un dipendente Fiat a Grugliasco, poi, guadagna non meno di 1.450 euro al mese, straordinari esclusi. Aprire ai 500 cassintegrati di Mirafiori oltretutto avrebbe permesso a chi già lavorava a Grugliasco di tornare a lavorare 40 ore settimanali e non più 48 come avviene adesso. Aumentare i turni di lavoro da 10 a 12 grazie alla forza lavoro aggiuntiva, infatti, avrebbe reso possibile produrre anche nei fine settimana senza chiedere ulteriori sacrifici a chi già lavorava in azienda.

Ci sono i margini per riaprire la trattativa?
Lunedì prossimo ci sarà un nuovo tavolo con l’azienda per discutere del rinnovo dei contratti. Sarà in quell’occasione che i sindacati proveranno a recuperare il discorso interrotto dalla Fiom-Cgil e a chiudere in tempi brevi il trasferimento dei 500 operai di Mirafiori, per rasserenare il clima e partire con i 12 turni.

@rigaz1

Tags: cgilFcafiomgrugliascoMaseratimirafiorirelazioni sindacalisergio marchionnesindacati
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Bandiere della Cisl in piazza Castello a Torino, lo scorso 27 novembre, durante la manifestazione unitaria di Cgil, Cisl, Uil Piemonte, nell'ambito delle mobilitazioni regionali per chiedere modifiche alla legge di Bilancio (foto Ansa)

Perché la Cisl dice no allo “sciopero ad personam” della Cgil

10 Dicembre 2021

«Le auto elettriche costano il 50 per cento in più». Abbiamo un problema

6 Dicembre 2021
La sede della CGIL danneggiata durante le violenze che hanno accompagnato la manifestazione contro il green pass a Roma

Una piazza ostinatamente di sinistra

16 Ottobre 2021

Il caos scuola in Puglia e la beffa dei prof in sciopero «contro il liberismo»

25 Febbraio 2021
Negozio chiuso

Sbloccare i licenziamenti o pietrificare l’economia?

6 Agosto 2020
Ingresso degli alunni a scuola

Il “dibbbattito” sulla scuola no, per favore

3 Luglio 2020

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist