senato
Non c’è una sola categoria di cittadini, eccezione fatta per i magistrati, che attualmente non sia chiamata a rispondere – e a rispondere in solido – di eventuali errori e danni procurati ad altri cittadini. Perché se è il magistrato a sbagliare e a essere condannato, è lo Stato, cioè il cittadino contribuente, a pagare i risarcimenti?
Per il restauro totale della guglia servono 30 milioni per 4 anni di lavoro e «il terremoto ha peggiorato la situazione». Tre senatori del Pd propongono di aiutare con 4 milioni di euro, ma la norma inserita nel "milleproroghe" viene bocciata per «estraneità alla materia». E tra tre mesi a Milano arriva il Papa
"Qualsiasi professionista, un medico, un avvocato, un ingegnere è responsabile per i suoi atti. Che lo diventi personalmente anche un giudice, che questi sia messo sullo stesso piano di un altro professionista, non scalfisce alcun un principio di responsabilità". Il deputato e magistrato Alfredo Mantovano spiega perché è giusto che un giudice paghi se sbaglia.
La Camera decide tagli ai parlamentari per un totale di 1.300 euro lordi a testa. Il Senato ha fatto una riunione ieri. Intervista a Luigi Compagna (Pdl): «Dietro questa volgare discussione aperta sulla casta, io piuttosto vedo un attacco in malafede alle istituzioni della democrazia. Non si può sottomettere al controllo sindacale la vita di un Parlamento»
Il Cavaliere a tutto campo sulla manovra appena approvata al Senato: «I prossimi provvedimenti andranno discussi». Sulla Lega: «Loro fanno opposizione e si divertono molto». Crede ancora in un riavvicinamento con l'Udc e commenta favorevolmente (o con una punta di perfidia?) il probabile arrivo di Montezemolo. Poi saluta il giudice De Pasquale: «È Natale e io sono buono»
Nel discorso al Senato il nuovo premier italiano Mario Monti delinea il programma che il suo governo intende attuare. Tante le misure che toccano la previdenza, la reintroduzione dell'Ici, sacrifici all'insegna dell'equità, modifica del mercato del lavoro in favore di donne e giovani, dismissioni del patrimonio pubblico e lotta all'evasione fiscale