senato

Redazione
18 Novembre 2011
Ieri Mario Monti ha assunto l'incarico di presidente del Consiglio, ha preso le consegne di Silvio Berlusconi e ha giurato con i suoi ministri al Colle. Stamattina in Senato presenterà il programma di governo. Il nuovo premier: «Si tratterà di una corsa. Un esecutivo senza politici elimina certi imbarazzi»
Tempi.it Placeholder
Roberto Regina
25 Ottobre 2011
Raffaello Vignali parla a tutto campo a Radio Tempi: dalle pensioni, alle tensioni tra Berlusconi e Bossi, dal tesseramento nel Pdl allo Statuto delle Imprese, finalmente vicino all'approvazione: «E' un disegno di legge che contiamo di chiudere definitivamente alla Camera in massimo tre settimane. Creerà un ambiente favorevole per le pmi»
Tempi.it Placeholder
Redazione
21 Ottobre 2011
«Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione unanime dello Statuto delle Imprese da parte del Senato». Lo ha detto Raffaello Vignali (Pdl), Vicepresidente della Commissione Attività produttive della camera. «Ora l'ultimo passaggio, che sarà velocissimo, alla Camera, che non modificherà più il testo. Lo Statuto delle Imprese è un provvedimento atteso da tutto il mondo imprenditoriale e dal mondo associativo»
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
30 Settembre 2011
Rita Bernardini, deputata dei radicali, spiega a Tempi.it cos'è successo dopo il mancato voto di sfiducia al ministro Romano e la convocazione dei vertici del Pd: «Il problema è il peso che ha sul Pd l'Associazione nazionale magistrati. Siamo col Pd per lottare, noi il vero Partito democratico lo vogliamo, ma se non ci vogliono prenderemo atto di questo»
Tempi.it Placeholder
Redazione
08 Settembre 2011
Oggi si vota la manovra in Senato. Il governo ha imposto la fiducia tra le lamentele dell'opposizione. Schifani: «Occorre coniugare l'ampiezza del dibattito con l'esigenza di tempi celeri per approvare il decreto». Il testo comprenderà l'aumento dell'Iva al 21% e il contributo di solidarietà del 3% per i redditi sopra i 300 mila euro
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Luglio 2011
Con 160 sì il Senato approva la fiducia sul cosiddetto "processo lungo". Il testo modifica alcuni articoli del codice di procedura penale su giudizio abbreviato e delitti punibili con l'ergastolo. Rinominato "processo lungo" perché prevede la possibilità per la difesa di presentare lunghe liste di testimoni
Tempi.it Placeholder