Scuole Paritarie

Carlo Candiani
30 Gennaio 2012
«Si parla di liberalizzare commercio e professioni e lasciamo la scuola ancorata al vecchio?». A parlare a tempi.it è Maria Grazia Colombo, presidente di Agesc, che giudica positivo il lavoro del ministro Profumo e promuove un'idea di autonomia che «spacchi il centralismo e lo statalismo della scuola»
Tempi.it Placeholder
Daniele Ciacci
25 Gennaio 2012
La Zolla e Nuova Educazione sono due scuole paritarie elementari dentro l'Area C milanese. Dal 16 gennaio i genitori pagano 5 euro al giorno per portare i figli nei rispettivi istituti. «I bambini sono piccoli per prendere i mezzi. Nuova Educazione si autofinanzia», dice l'avvocato di Nuova Educazione. «Il calo di iscrizioni si fa sentire», spiegano a La Zolla.
Tempi.it Placeholder
Laura Borselli
12 Dicembre 2011
Idee per il governo Monti: perché anziché aumentare la benzina e le tasse sulla casa, non introduce la parità scolastica? Il risparmio è assicurato, come mostrano i numeri e i dati che qui elenchiamo. Bisogna ricominciare a parlare di libertà di educazione, soprattutto in tempi di austerity. Appunti per una riscossa coraggiosa.
Tempi.it Placeholder
Redazione
25 Ottobre 2011
L'autorità giudiziaria ha sigillato le entrate della scuola paritaria elementare e media di Buccinasco. Tute e quaderni degli alunni si trovano ancora all'interno della struttura. I genitori si sono rivolti ai carabinieri: «Con lo sfratto è stato calpestato il buon senso e leso il diritto allo studio sancito dalla Costituzione».
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
30 Settembre 2011
All'indomani del voto alla Camera per inserire la scuola tra i beneficiari dell'8 per mille è tempo di polemica. Il governo è stato battuto dall'opposizione perché, come spiega l'onorevole Bobba a Radio Tempi, «la maggioranza ha dimostrato di ignorare la riforma Berlinguer, che dal 2000 riunisce sotto la dicitura "scuola pubblica" le scuole paritarie e quelle statali»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
Al primo giorno di scuola, gli studenti di Milano ricevono una lettera del sindaco Pisapia che sottolinea la superiorità delle scuole statali rispetto alle non statali. Formigoni risponde. Portioli a Tempi.it: «Lo Stato sostenga gli enti pubblici che offrono i servizi migliori e, tra questi, molti sono scuole paritarie. E sugli insegnanti dico che l'assunzione va conquistata»
Tempi.it Placeholder