Palando a Strasburgo, il premier ha giustamente rilanciato la «revisione dei Trattati Ue», proponendo di «superare il principio dell’unanimità». Ma l'Europa non cambierà se non riscoprirà la sua anima
Oggi la Commissione europea dovrebbe proporre un sesto pacchetto di sanzioni, che includerà una qualche forma di limitazione agli acquisti di petrolio dalla Russia. La Germania ora spinge, mentre l'Ungheria frena. Bruxelles respinge però la proposta "radicale" degli Usa
Nella gara a sanzionare gli atleti russi si è perso il senso della misura. A Wimbledon vogliono solo tennisti schierati contro Mosca, lo stop ad Abramovich danneggia i tifosi inglesi
Usa e Ue sono divisi e timidi sulle sanzioni da applicare alla Russia e non vogliono parlare di «invasione» dell'Ucraina. La deterrenza di Biden ha fallito, ma c'è ancora la carta del compromesso da giocare
L'esercito russo, su richiesta dei separatisti, potrebbe entrare in Ucraina con la scusa di proteggerli. Stati Uniti e Unione Europea preparano le sanzioni
Intervista a Reinhard Bütikofer, uno degli eurodeputati sanzionati dalla Cina: «Pechino non è un partner, ma un rivale sistemico. Non approveremo l'accordo sugli investimenti»
Tra scenografia, sceneggiatura e trattativa reale i due leader potrebbero porre le basi per la firma di un trattato di pace tra le due Coree che sancisca formalmente la fine della guerra (1950-1953)