Sinodalità e comunione nella regola di san Benedetto
Una parte della relazione tenuta da mons. Camisasca a Humocaro (Venezuela) in occasione del 40° anniversario di fondazione del il monastero trappista femminile di Nuestra Señora de Coromoto
Una parte della relazione tenuta da mons. Camisasca a Humocaro (Venezuela) in occasione del 40° anniversario di fondazione del il monastero trappista femminile di Nuestra Señora de Coromoto
Da terremoto al virus, cosa ci dice una «chiesa con la "c" minuscola» riaperta dai seguaci di San Benedetto sui monti in cui nacque il continente cristiano
A piedi da Montecassino a San Vincenzo al Volturno: dall'11 al 13 settembre un popolo in cammino ricorda la fede dei monaci e la storia di una compagnia invincibile
Dalle mascherine alla solitudine di san Benedetto, dal lockdown al monastero in aiuto alla fatica degli uomini e della Chiesa. Intervista a suor Maria Francesca Righi, badessa di Valserena
Siamo come gli antichi romani alla vigilia delle invasioni barbariche, ma in Italia ho trovato persone, famiglie e comunità felici di credere
Sabato a Palazzo Lombardia Rod Dreher ha spiegato il cuore del suo libro con il vescovo di Reggio Emilia, che nota: «Senza verginità e martirio la fede non è matura»
Nel saggio La nascita del Purgatorio lo storico Jacques Le Goff sostiene che il Purgatorio è un’invenzione della Chiesa tra il XII e XIII secolo per aumentare il proprio potere sulle coscienze degli uomini e sui suoi soldi. In un’intervista che sintetizza le tesi fondamentali del libro, rilasciata a Fabio ...
Le monache in preghiera fra le macerie. Un viaggio di nozze in Croce rossa. E la forza di Rosa, 106 anni. I piccoli miracoli che fermano il trionfo della Rovina
«I monaci e i cittadini si sono tutti ritrovati spontaneamente sotto la statua di San Benedetto che si trova al centro della piazza». Lettera del Priore del Monastero di Norcia
«“Nihil amori Christi praeponere”. Questa è la santità, una vera urgenza in questa epoca bisognosa di ancorare la vita e la storia a saldi riferimenti spirituali»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70