Onoriamo Marco Biagi non solo con cerimonie, ma soprattutto applicandone le idee
Oggi è l'anniversario della morte di Marco Biagi, il giuslavorista ucciso dalle Brigate Rosse undici anni fa sull'uscio della sua casa di Bologna
Oggi è l'anniversario della morte di Marco Biagi, il giuslavorista ucciso dalle Brigate Rosse undici anni fa sull'uscio della sua casa di Bologna
Parlando della prossima manifestazione di Roma il presidente lombardo ha spiegato di volere «un partito nel solco della tradizione popolare europea, senza estremismi né cadute demagogiche»
L'allievo di Marco Biagi boccia la riforma del mercato del lavoro del governo Monti. «Immaginare di ricondurre la ricchezza e multiforme realtà dei moderni modi di lavorare è una utopia che non è stata avanzata neppure in epoca fondista. Questa invenzione si basa su una vera e propria mistificazione».
Andrea Riello, candidato alla successione di Emma Marcegaglia in Confindustria, chiede al ministro Fornero di riformare il lavoro e riconosce i meriti di Sacconi
Bersani: «Grande coalizione», Prodi: «Un governo tecnico è una sconfitta per la politica», Veltroni: «Urne ora? Follia», Di Pietro: «No a Monti». Sacconi: «No alla guida di un tecnocrate», Formigoni: «Mario Monti? Linea imposta dai fatti», Meloni: «No a governi tecnici», Lupi: «Meglio un governo di unità nazionale»
Spero che Formigoni non si fermi nella sua azione di critica iniziata sui tagli alle autonomie virtuose, e poi estesa a Pdl e governo. Mi auguro che vada avanti senza curarsi di chi alimenta veleni e vendette. Anticipiamo l'articolo di Oscar Giannino che uscirà sul numero 45/2011 di Tempi da ...
Tanti i cattolici del mondo della politica e della cultura che oggi hanno commentato ai giornali le parole sulla questione morale del cardinale Bagnasco. Il direttore di Tempi: «Critica legittima dal punto di vista della morale cattolica. Ma non trovo una parola che dica che Berlusconi deve essere sfiduciato»
La riduzione delle agevolazioni fiscali per le cooperative prevista in manovra allarma il settore. Un forte monito a non penalizzare questo mondo è venuto anche dal cardinal Bertone. Ma il governo rivendica l'impostazione per cui ci sono "coop" e "coop"
La seconda giornata del Meeting ha visto il ministro Sacconi porre l'educazione al centro della soluzione del problema dei giovani. Alle 17 autorità religiose cattoliche, ortodosse e musulmane hanno parlato del dialogo possibile in Egitto. Naguib: «Un'alba nuova si leverà su un Egitto moderno solo quando nel dialogo non ci ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70