Il Ccne dice sì alla fecondazione per coppie di lesbiche (pma per tutte), Macron farà la legge. L'arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit, si oppone: «Si apre la porta a eugenetica e utero in affitto. Se serve, manifesterò»
“Ice bucket challenge” è un fenomeno mondiale. Ma la diocesi americana ha invitato i cattolici a donare i propri soldi «a organizzazioni di beneficenza moralmente lecite»
Intervista a Maria Grazia Colombo, portavoce del Comitato. «La Commissione e chi ci ha combattuto ha avuto paura che la nostra petizione facesse crollare l'impianto abortista della legislazione europea»
Parla Maria Grazia Colombo, portavoce del Comitato italiano della campagna “Uno di noi”: «La Commissione non si è ancora pronunciata. Questo conferma lo scollamento fra volontà popolare e vertici europei»
Il filosofo francese attacca la legge che autorizza la distruzione degli embrioni a fini scientifici: «Siamo già ben aldilà del "Mondo nuovo" di Huxley»
All'Assemblea nazionale passa sotto silenzio, e con voto bloccato dal governo socialista, la legge che autorizza i test sugli embrioni. «Mistura di scientismo, mercantilismo e capitalismo»
Intervista a Jean-Marie Le Méné, presidente della fondazione Jérôme Lejeune: «Gli scienziati che considerano l'etica, come il nobel Yamanaka, hanno successo. Non come noi francesi»
Esiste una sentenza della Corte di Giustizia europea che vieta di brevettare l'utilizzo di embrioni a scopi di ricerca, ma c'è chi vorrebbe ribaltarla. Intervista a Andrea Santini, professore di Diritto dell'Unione Europea, che spiega quali siano i "paletti" ineludibili della sentenza