A un anno dalla guerra mossa da Azerbaigian e Turchia, gli armeni del Nagorno-Karabakh aprono in collaborazione con l'Italia l'istituto Antonia Arslan per formare i giovani. «Ai crimini di Erdogan rispondiamo con la speranza che deriva dall'educazione»
Per la prima volta dal 2019 la Turchia riporta in Siria i mercenari, temendo che il governo di Assad insieme alla Russia possa sferrare un'offensiva a Idlib
Qui Erdogan punta a cacciar via l’antico popolo cristiano armeno che i suoi predecessori ottomani e giovani turchi volevano annientare con un genocidio che non è ancora finito
A sette anni dalla strage dell'Isis, che uccise 5 mila persone e ne rapì 6.500, tanti mancano ancora all'appello. Mentre la regione del Sinjar è contesa e instabile
Gli Stati Uniti tornano a fare politica internazionale e cercano la distensione con la Russia. Confermata invece la sfiducia verso la Turchia, che si è allargata troppo
La festa per i primi 20 anni da “sultano” potrebbe essere un evento più difficile del previsto per Erdogan. Tradito dal suo miracolo economico. Ricattato dagli alleati e perfino dalla mafia. Sempre più isolato nel mondo