«Il ritorno di Benedetto XVI alla sua “patria terrestre” è un evento»
Il messaggio commosso del vescovo di Ratisbona ai fedeli: «Il più grande teologo del secolo si è mostrato debole, ma consapevole di ciò che è essenziale»
Il messaggio commosso del vescovo di Ratisbona ai fedeli: «Il più grande teologo del secolo si è mostrato debole, ma consapevole di ciò che è essenziale»
Il commento a Tempi del regista appena scomparso a proposito del discorso a Ratisbona di papa Benedetto XVI
Le parole di Ilda Casati ci indeboliscono? Fanno male all’Occidente? Ne sgonfiano i muscoli per la difesa degli inermi? No, no, no. È una forza potentissima
La separazione fra fede e ragione – disse Benedetto XVI a Ratisbona – è «pericolosa: lo constatiamo nelle patologie minacciose della religione e della ragione»
Intervista al professore e intellettuale cattolico George Weigel: «Benedetto XVI aveva ragione. La violenza dei jihadisti ci fa rileggere Ratisbona senza i paraocchi del politicamente corretto»
Intervista a Morgan Ghidoni, traduttore dell'imam della moschea di Brescia, dopo il documento di16 centri islamici locali contro il Califfato e le violenze sui cristiani. «Ragionevole un intervento armato per fermare i terroristi»
Di fronte alle violenze perpetrate dallo Stato islamico si fanno ancora più attuali le due domande poste dal Papa emerito nel 2006 al mondo islamico. Un articolo dell'intellettuale cattolico George Weigel
Ma come mai non ci sono pinguini al Polo Nord? «Nello specifico non mancherebbero darwinisti per sostenere che la presenza di predatori come gli orsi polari, che vivono esclusivamente al Polo Nord, potrebbe essere una possibile causa della non presenza di pinguini al Polo Nord. (...) Non esiste, infatti, nessun ...
In altri termini, nell’epoca non si esprimono che valori, e cioè valutazioni, punti di vista, ideologie. Nell’Evo, invece, è l’eterno stesso a rivelarsi. Ogni epoca è così pre-giudicata nell’Evo, che la comprende e la supera. Il Potere che frena, Massimo Cacciari, Adelphi, pag.41 È necessario riconoscere in concreto il proprio ...
«Non sappiamo cosa accadrà; per ora dalle autorità sono state pronunciate molte parole, ma fatti no... Quali governi accoglieranno il nostro popolo? Il mio è un appello per alzare la voce a favore di tutti gli innocenti cristiani e di altre minoranze perseguitate in Iraq. L’Unicef ha stabilito che molti ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70