Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Intervista – Silvia Ziche: il fumetto, le artiste e altro ancora

Amedeo Badini
28/03/2014 - 10:15
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Silvia ZicheDopo aver parlato di Silvia Ziche qui, abbiamo avuto anche la fortuna di poterla intervistare.

L’uscita del volumetto Panini a te dedicato con la raccolta completa di “Che aria tira a…” che effetto ti fa? Già quella del Grande Splash aveva aperto la via, ma qui si decide di pubblicare il tuo grosso sforzo per aprire ogni settimana il fumetto più letto in Italia. è importante che i nomi in copertina vengano sdoganati, specie in Disney? E quanto è complesso trovare l’idea giusta, sempre?

Mi fa un bell’effetto, ovviamente! E mi fa impressione vedere che le vignette sono così tante. A volte non mi rendo esattamente conto della quantità di tavole e vignette che faccio. Sono contenta che Panini abbia deciso di ripubblicarle, come già aveva fatto con il Grande Splash.

E’ giusto che ci siano i nomi degli autori, in un lavoro collettivo come quello con i personaggi Disney. E’ un riconoscimento al lavoro svolto. E credo che sia un bene anche per gli appassionati: io da ragazzina adoravo il segno di Giorgio Cavazzano, ma per scoprire il suo nome ho dovuto fare ricerche degne di Sherlock Holmes.

Non so dire come arrivino le idee, né se sia complesso trovarle. Io faccio questo lavoro perché mi piace ma anche, banalmente, perché mi viene naturale. Mi diverto a inventare storie e situazioni divertenti. Con gli anni ho anche sviluppato un certo allenamento. Qualche difficoltà ce l’ho solo nei momenti di grande stress e stanchezza. Ma di solito riesco anche in quei casi, anche se con un po’ di difficoltà in più, a trovare la concentrazione, giusta.

Lucrezia e Alice, un binomio interessante. Sono due lati del tuo carattere oppure insieme non possono convivere?

Direi che entrambe sono un po’ il mio alter ego, in due momenti diversi della mia vita. Alice mi serviva, intorno ai vent’anni, a raccontare il mio spaesamento di fronte alle difficoltà della vita, e l’idealismo di quel periodo, in parte derivante anche da una totale inesperienza della vita. Con Lucrezia, una decina d’anni dopo, ho raccontato il restringimento degli orizzonti causato dalla frustrazione degli ideali, dalle delusioni, dallo sfumare dei sogni. Quindi direi che Lucrezia è un po’ la versione cagliata, inacidita, di Alice.

hr (1)Tu sei senza dubbio la più grande autrice donna Disney, ma non certo perché sei l’unica. Come mai, secondo te, poche fumettiste in Disney, e più in generale nel fumetto italiano (tra cui la Canepa e l’Andolfo)? E che cosa ne pensi della discussione sulla parità di genere nella legge elettorale?

Adesso, rispetto a quando ho cominciato a lavorare io, la situazione è parecchio cambiata. Ci sono molte più donne autrici di fumetti. Ancora molte meno dei maschi, quello è vero. Penso che sia solo una questione culturale: una volta i maschi leggevano più fumetti, e quindi avevano anche il desiderio di farli. Ora non è più così, anche le ragazze ne leggono tantissimi, ne scrivono e ne disegnano tantissimi. Con il tempo si raggiungerà un maggiore equilibrio tra autori e autrici.

Per il resto, penso che qualsiasi norma, regola, legge, che consenta la parità di genere sia la benvenuta. Questo fino a quando la vera parità sarà raggiunta: in quel momento non ci sarà più bisogno di regole che la tutelino perché, a parità di capacità, ogni donna avrà esattamente le stesse possibilità di un uomo di realizzare la propria vita e i propri progetti.

Infine, tu sei una grande autrice completa, ma come ti trovi a lavorare con altri sceneggiatori? e come è stato il rapporto che hai avuto con il versatile Vincenzo Cerami, relativo alla saga di “Olimpo S.p.a.”?

Per me è fondamentale lavorare anche con altri autori. E’ il modo migliore per allargare i propri orizzonti, per prendere punti di vista diversi dal proprio. L’esperienza con Cerami è stata bellissima, per questo ma anche perché ho potuto veder lavorare uno scrittore con una grandissima esperienza. Ho avuto il privilegio di spiare il suo modo di lavorare, la sua visione del mondo, i suoi trucchi del mestiere.

Grazie mille Silvia del tempo che ci hai dedicato. Ora tutti in edicola e in fumetteria per comprare “Che aria tira a… Paperopoli e Topolinia” (di Silvia Ziche, editore Panini Comics, 340 pagine, 6€).

@Badenji

Tags: AliceBarbara CanepadisneyGiorgio CavazzanoMirka AndolfoPanini Comicsquote rosaSilvia Ziche
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Terry Gilliam Monty Python

Pure i Monty Python non ne possono più del «racket Lgbt»

3 Settembre 2023
Biancaneve Disney

Biancaneve senza i nani è la solita operazione ideologica Disney

21 Luglio 2023
Ron DeSantis

Ronald non è Donald

10 Giugno 2023
Strange World

Disney, il posto più magico ideologico del mondo

12 Febbraio 2023
L'attore Peter Dinklage ha polemizzato con il live-action di Biancaneve targato Disney

Biancaneve e i sette boh?

30 Gennaio 2022
Un frame dell'episodio dei Simpsons in Cina

Disney+ arriva a Hong Kong e censura i Simpsons su Tienanmen

29 Novembre 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist