Beati noi che «abbiamo in sorte di vedere il Signore rivelato attraverso di loro», scrive Newman. E così conosciamo «i prodigi della grazia come i primi cristiani non poterono conoscerli»
Per Ucraina e Terra Santa la pace sembra lontana; libertà, verità e sacrificio vengono dimenticate per affrontare le difficoltà esistenziali dei giovani. «Attacchiamoci a chi dimostra di essere esperto con la propria testimonianza di vita»
Io c’ero sia al pellegrinaggio, nel 1986, sia ai primi tormentati vagiti del libro “Sulle tracce di Cristo”. L’iniziativa fu tutta di Amicone, che per primo intuì la rilevanza pubblica del gesto cui avevamo partecipato e la necessità di farlo conoscere
Strappare di mano ai giovani i cellulari? Vasto programma! Più semplicemente gli adulti debbono voler loro più bene, interessarsi al loro destino, proporre una verità che introduca al mistero della vita sfidi la loro libertà
Mai come oggi il principale ideale dei fondatori, «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Occorre rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo
Trattare non significa rinunciare a dignità e libertà, ma difenderle con altri mezzi. E qui l’alleanza atlantica e la sua ricchezza potrebbero dimostrare maggiore efficacia
È l’affermazione dell’unità che permette anche a una minoranza, come sono ormai i cattolici, di farsi sentire e di realizzare gli ideali perseguiti. Ne è prova la storia del Mp/Cdo