È il primo effetto tangibile (e altamente simbolico) della legge sulla laicità approvata a giugno, che vieta ai funzionari pubblici di esporre simboli religiosi
La nuova legge vieta ai funzionari pubblici di esibire simboli e indumenti religiosi. Scavalcando la Costituzione del Canada e mettendo d’accordo musulmani, ebrei e cristiani (tutti sgomenti)
In media, si è passati dalle 53 vittime al mese del 2017 alle 93 del 2018 per un totale di 845 morti nel periodo luglio 2017-marzo 2018. Nel 10 per cento dei casi la legge è stata violata ma nessuno sarà perseguito
Dal Quebec alla California, dall’Ontario all’Oregon, gli Stati che approvano l’eutanasia non finanziano le cure palliative e così i pazienti sono «costretti a morire»
Il premier Trudeau vuole vendita e produzione di cannabis legale a luglio 2018 per ottenere ricchi proventi in tasse ma polizia, medici e canadesi sono spaventati: «È inaccettabile»
A soli otto mesi dall’entrata in vigore della legge, sempre più medici dopo aver somministrato la buona morte chiedono di smettere: «Togli il mio nome dalla lista, è troppo»
I genitori di bambini con la Trisomia 21 raccontano il pregiudizio del sistema sanitario e dei medici: «Se decidi di tenere il bambino, ti guardano come se fosse un’aberrazione»
Il Collegio dei medici si è visto costretto a pubblicare nuove linee guida: «Da un punto di vista morale, il dovere di agire per salvare la vita del paziente si fonda sui principi di fare il bene e non fare il male»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più