Pupi Avati: «Il mio Benedetto XVI»
Il grande regista ricorda l'incontro con il Papa emerito: «Bastò il suo sguardo, non serviva dire nulla». «Che commozione tutte quelle persone in San Pietro per lui»
Il grande regista ricorda l'incontro con il Papa emerito: «Bastò il suo sguardo, non serviva dire nulla». «Che commozione tutte quelle persone in San Pietro per lui»
I due nuovi film del maestro italiano e del giapponese sono diversissimi ma legati da un realismo dantesco
Dante innamorato, matrimonio e perdono, l'io giovane e ambizioso, quello vecchio e bambino. Il genio anarcoide del cinema torna a catturare il Meeting di Rimini
L’amore “per sempre” dei coniugi Sgarbi, le scorribande del Signor Diavolo, un Dante scandalosamente umano e trafitto dal dolore. Il genio anarcoide del cinema torna a fare effrazione in un mondo che si è sbarazzato del sacro e non ha fede nell’imprevedibile
"Semplicemente una mamma", il libro di Annalisa Sereni che racconta cosa significa vivere con sette figli, di cui uno down
È l’impegno a cui vogliamo dedicare questo anno, il nostro ventesimo.
Ragione Verità Amicizia. In edicola il manifesto dei vent'anni di Tempi. Firmano tra gli altri Cesana, Ferrara, Tamaro, Hadjadj, Maroni, Risé, Avati
«Tutto quello che è alternativo a una famiglia con un padre e una madre semplicemente non è una famiglia». Intervista a tutto campo al grande regista
Un consiglio: seguite la miniserie sulla Bibbia in onda la domenica sera. Nonostante un cast discretamente repulsivo e una narrazione un po' legnosa, fa capire che Dio non è un’idea, ma è un avvenimento. Cioè, una storia
Per non rassegnarsi a un'Europa avara di vita e ideali. Per dire sì al miracolo che salva il mondo comune dalla sua distruzione e no alle nuove schiavitù. Una firma per "rifare" popolo e politica
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70