pubblico
NON LASCIARMI A PIEDI. Fornero: che cosa chiedo alla Fiat. Titolo di prima pagina della Repubblica CHIAMAMI, SCEMO. Dopo l’annuncio di venerdì, all’amministratore delegato (Sergio Marchionne, ndr) ho chiesto un incontro urgente. Gli ho comunicato una serie di date. Mi ha risposto che era in partenza per gli Stati Uniti, e che mi avrebbe fatto […]
MAGARI LA STAMPA “INDIPENDENTE”. Come è possibile definire “indipendenti” le Autorità consegnate senza ritegno a politici di lungo corso cui trovare una nuova occupazione? Chi si fiderà mai più della loro “indipendenza”?. Pierluigi Battista, Corriere della Sera CASTA FC. La cattiva notizia (per italiani, spagnoli e tutti gli altri contribuenti dell’Eurozona) è che i 10,5 […]
Tutti soddisfatti, anche l'Italia, al termine del summit straordinario dei leader Ue che hanno trovato l’intesa finale sul nuovo Trattato sulla disciplina di bilancio. Chi ha un rapporto tra deficit e Pil superiore al 60% (l'Italia è al 120%) incorrerà in sanzioni ma nel debito sarà considerato anche quello privato e la ricchezza privata. Anche la Repubblica Ceca non firma.
Docente di Economia pubblica a Udine, Antonio Massarutto spiega che cosa succederà dopo la vittoria del sì ai referendum sull’acqua: «Le tariffe aumenteranno, non si faranno gli interventi necessari, si tirerà a campare e resteremo senza depuratori e fognature a norma». E sui politici promotori del referendum: «Ho quasi sempre votato per il Pd: ora Bersani mi fa pena e Di Pietro mi inquieta»