«Del ddl anticorruzione non c’era bisogno. Ecco le sue criticità»
Il ddl che giace alla Camera presenta alcuni aspetti critici: concussione per induzione, corruzione tra privati e traffico di influenze illecite non convincono Mauro Ronco.
Il ddl che giace alla Camera presenta alcuni aspetti critici: concussione per induzione, corruzione tra privati e traffico di influenze illecite non convincono Mauro Ronco.
In ogni azienda ci sarà un responsabile per i reati di corruzione commessi a sua insaputa. Voglio vedere a che prezzo le imprese troveranno manager disposti a sobbarcarsi evenienze simili
Il governo preparerà dei decreti che attestino la presenza di un credito, così che le imprese possano farselo anticipare in banca. Ma come al solito lo Stato usa due pesi e due misure.
Intervista al docente dell'università Bocconi Paolo Preti, dopo che una dozzina di imprenditori si sono suicidati ed Equitalia è stata messa sotto accusa: «L’Agenzia non fa le leggi in materia tributaria, deve solo mettere in pratica regole, che ora però il legislatore deve cambiare»
Angelo Jannone è un ex ufficiale del Ros dei carabinieri e insegna Criminologia alla Sapienza di Roma. Intervistato da Tempi.it, sul ddl Alfano e sulle intercettazioni, ha spiegato: «Il grave errore è l'uso, anzi l'abuso che se ne fa. Le intercettazioni dovrebbero essere uno strumento di ricerca investigativo, non uno ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70