Irlanda. La difficile campagna per il No all'aborto
I cartelli, i sondaggi e le scelte di Facebook e Google. Domani il referendum sull'aborto. Ai pro-life serve un miracolo. Dal nostro inviato a Dublino
I cartelli, i sondaggi e le scelte di Facebook e Google. Domani il referendum sull'aborto. Ai pro-life serve un miracolo. Dal nostro inviato a Dublino
Jewels Green, un tempo femminista: «Pensavamo di essere i salvatori delle donne in una società ingiusta. Ma una storia terribile fece crollare il castello di bugie»
Si terrà il 22 gennaio a Washington la marcia per la vita, il tradizionale appuntamento dei movimenti e delle organizzazioni pro-life promosso dal 1974
Parla e regala rose alle donne che vogliono abortire, tace ai processi. La vicenda della donna disposta a finire in prigione pur di opporsi all'aborto
Troy Newman è stato accusato di essere violento. Partito lo stesso per l'Australia, i giudici hanno ordinato di rimpatriarlo in America
La storia di Ramona Trevino, arrivata a capire che «alla Planned Parenthood delle donne non importava nulla. Erano interessati solo ai soldi»
Alla Messa in vista della Marcia per la vita il cardinale O'Malley parla di battaglia «per cambiare i cuori». Il video che incarna le sue parole. E i sondaggi che confermano il mutamento dell'opinione pubblica, soprattutto tra i giovani
Elise Stefanik, 30 anni, godeva dell'appoggio dei pro life e ha rilanciato l'American Dream, distrutto l'Obamacare e promesso «meno tasse per creare lavoro»
La lettera di Linda Gibbons, arrestata il 7 agosto: «Non sfido le leggi ingiuste ma rispondo a un grido preciso»
Nella video-inchiesta del gruppo Live Action si vede come nelle cliniche della Planned Parenthood, finanziata dallo Stato, si insegni alle ragazzine a violare anche la legge sull'aborto
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70