Si comincia a "Chiamare le cose con il loro nome" venerdì 14 giugno con il ministro e si finisce domenica 16 con il grande filosofo francese. In mezzo Osho, Marta Petrosillo, Paul Bhatti, Mario Mauro, Fausto Biloslavo, Anna Krasnikova e la partita dell'Italia in piazza con Antonio Cabrini
La battaglia sul Green Deal, la sbandata woke dell’intelligenza artificiale, la vita nel fine vita. Guida ai contenuti del nuovo numero del mensile (con i vincitori del Premio Amicone)
C’è gente che guarda commossa all’altro anche se proviene da tutt’altra cultura, che va al nocciolo dell’umano senza ricorrere alla psicanalisi, ma guardando dritto nel cuore
Cronaca della festa di Tempi in occasione del Premio Luigi Amicone. Tre giorni di avvenimenti e incontri con facce precise di gente precisa che si è ritrovata nella “Small Venice” per celebrare qualcosa di più di un giornale
Il post Berlusconi e la destra che deve combattere inflazione e troppo Stato. E poi il caro affitti, gli eccessi animalisti, un reportage dalla Romagna e il racconto di Caorle. Guida ai contenuti del nuovo numero
Interviste a Massimo Gaggi del Corriere della Sera e al filosofo Giovanni Maddalena, relatori del dibattito su Ai e (dis)informazione organizzato a Caorle da Tempi
Il ricordo del fondatore di Tempi e un affondo sulla libertà nelle parole della scrittrice e di monsignor Camisasca in margine al pubblico dialogo di sabato scorso a Caorle
Il video integrale dell’incontro tra la scrittrice e l’arcivescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla. Secondo appuntamento dell’evento “Chiamare le cose con il loro nome”, seconda edizione del Premio Luigi Amicone a Caorle