Il Canada preferisce i poliamanti al papà
Un giudice riconosce che un bambino ha tre genitori: «Questa relazione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante», pertanto è nel «migliore interesse del bambino» non denigrarla
Un giudice riconosce che un bambino ha tre genitori: «Questa relazione rappresenta un ambiente sicuro e stimolante», pertanto è nel «migliore interesse del bambino» non denigrarla
La storia di Gracie, i suoi partner e i suoi figli: «Ero annoiata ma non posso dire che sia facile. Uno dei limiti del "poliamore" è la gelosia»
Aumentano i casi di unioni "poliaffettive", teorizzate da Jacques Attali e rilanciate dal Gay Pride. Cosa sono e cosa c'è in ballo
La decisione sembra davvero più ideologica che giuridica, poiché incentrata non sulla razionalità del diritto, ma sulla passionalità dell’amore
Intervista a Giancarlo Cerrelli, vicepresidente dell’Unione giuristi cattolici: «Chi si iscriverà al nuovo registro nazionale per i conviventi omosessuali di fronte a un ufficiale di stato civile avrà tutti i diritti delle persone sposate»
Il Comune di Auckland ha deciso di sovvenzionare un convegno di «persone Lgbti che contestano i matrimoni e le relazioni monogamici». Del resto è questa «la prossima rivoluzione sessuale» dopo le nozze gay
Il quotidiano progressista The Guardian apre alla poligamia: «Un solo partner per tutta la vita? Idea conservatrice, finalmente inizia a disfarsi»
Alla vigilia del referendum sul matrimonio omosessuale nel Maine, Maryland, Minnesota e Washington appare un articolo che sponsorizza la famiglia poligamica: «Abbiamo deciso di aprire il nostro matrimonio».
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70