Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Il matrimonio gay è roba vecchia, ora negli Usa si fanno strada i poliamori

Alla vigilia del referendum sul matrimonio omosessuale nel Maine, Maryland, Minnesota e Washington appare un articolo che sponsorizza la famiglia poligamica: «Abbiamo deciso di aprire il nostro matrimonio».

Benedetta Frigerio
30/10/2012 - 8:34
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Martedì 6 novembre 2012 per molti Americani non sarà solo l’Election Day. Gli elettori del Maine, del Maryland, del Minnesota e di Washington voteranno, oltre che per il futuro presidente degli Stati Uniti, anche per i referendum sul “matrimonio gay”. In Maryland e Washington la consultazione è di natura confermativa della norma già approvata e che rende legale il matrimonio omosessuale. Di natura consultiva i referendum negli altri due Stati. Così, mentre le città sono tappezzate di cartelli che inneggiano alla tolleranza, c’è chi va ancora più in là e inizia a trattare i diritti dei poliamorosi. Basta leggere l’articolo apparso due settimane fa sulla rivista City Pages, con sede a Minneapolis, capitale del Minnesota già infiammata dal dibattito sul matrimonio omosessuale, che sta occupando i cartelli pubblicitari e le trasmissioni televisive di tutta la città.

IO, LUI, L’ALTRO, L’ALTRA. «Un punto interessante degli articoli di questa settimana era l’idea che le persone poliamorose (così si inizia a definire la poligamia, ndr) con figli sarebbero state riluttanti nel parlare con i media per paura di controlli e di possibili ripercussioni legali. È emerso che questo non è del tutto vero». Sebbene tale unione non sia legale, a parlare con il suo nome e cognome reali è Julia Janousek, residente a nord di Minneapolis: «Io e mio marito, Jim, siamo sposati da 12 anni. Nell’agosto del 2009 abbiamo deciso di aprire il nostro matrimonio». La donna racconta di avere subito trovato un ragazzo. E alla domanda su come abbiano reagito i suoi due figli, di 10 e 8 anni, Janousek risponde: «Viviamo la nostra vita senza fare di questo un grande problema, in modo che nemmeno loro pensino realmente qualcosa in merito». Poi, però, Janousek racconta del tentativo di nascondere il suo nuovo rapporto ai figli: «All’inizio se Justin passava la notte con noi allora provavamo a svegliarci prima dei bambini e dire frasi del tipo: “Hey, il mio amico Justin è venuto ancora da noi per la colazione!”».

IL POLIAMORE NON È UN PROBLEMA. Poi Janousek ha smesso, perché «i miei figli si svegliano troppo presto, perciò non potevo continuare così». A causa della sua relazione poliamorosa, Janousek non ha avuto problemi con gli amici, molti dei quali vivono nello stesso modo (il 10 per cento circa del circolo liberal che dice di frequentare), «grazie anche all’attenzione che il poliamore ha ricevuto negli ultimi due anni». La donna spiega poi di non avere timore di far soffrire i suoi figli: «Credo che quando i miei figli andranno all’università questo non sarà più visto come un grande problema». Infine il giornalista domanda a Janousek se spingerà i suoi figli verso la poligamia. «Spero che non debbano passare per cose del tipo: “Questo ragazzo mi ha lasciata, quindi la mia vita è finita”. Li faremo sedere e gli faremo capire che non devono uscire con quel ragazzo o quella ragazza, (…) faremo sì che sappiano che non devono attaccarsi a una sola persona».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

LE PAROLE DI SANTORUM. Solo lo scorso gennaio Rick Santorum, tra i candidati alle primarie repubblicane insieme a Mitt Romney, era stato insultato per avere ipotizzato che se si permette il matrimonio gay sulla base di un sentimento generico, allora non c’è ragione per vietare quello poligamico.

@frigeriobenedet

Tags: maineMarylandMatrimoni GayminnesotapoliamorepoligamiaUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ron DeSantis ha annunciato la sua candidatura alle presidenziali negli Usa

La faticosa rincorsa di DeSantis

26 Maggio 2023
Un Mrap americano utilizzato dall'Ucraina per attaccare la Russia

L’incursione ucraina in Russia imbarazza Usa e Kiev

25 Maggio 2023
L'esercito dell'Ucraina combatte a Bakhmut

L’Ucraina smorza gli entusiasmi sulla controffensiva

12 Maggio 2023
Protesta dei migranti contro Joe Biden al confine con gli Usa

Sui migranti Biden si dimostra «disumano» tanto quanto Trump

10 Maggio 2023
TikTok viene accusato di essere controllato dal regime in Cina

TikTok censura il film su Jimmy Lai: «Il regime cinese ha paura»

5 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist