Caro Monti, per le piccole e medie imprese i conti non tornano
«La legge di stabilità penalizza tutti tranne le casse pubbliche». A un anno dell’approvazione dello Statuto delle imprese, Raffaello Vignali sgrida il governo
«La legge di stabilità penalizza tutti tranne le casse pubbliche». A un anno dell’approvazione dello Statuto delle imprese, Raffaello Vignali sgrida il governo
Parte il congresso del Partito popolare europeo a Bucarest dal titolo "La risposta è più Europa". Nella prima sessione di studio, i delegati si dividono sulla crescita.
Bankitalia ha diffuso nell'ultimo bollettino il dato sui prestiti alle imprese: -5 per cento. Il dato è negativo, ma se il Pil fosse con segno più, per la notizia si stapperebbe lo champagne.
Walter Mariani, presidente dell'Unione Artigiani di Monza e Brianza: «I piccoli imprenditori si troveranno a versare Iva mai incassata».
Intervista a Cristian Stangalini, imprenditore di Padova che, dopo la chiusura dell'azienda nella quale lavorava, ha usato i suoi risparmi per riaprire l'attività.
"Oggi è un grande giorno per le imprese, soprattutto per le piccole e medie, che rappresentano realmente, non per modo di dire, la spina dorsale della nostra economia", così Raffaello Vignali, estensore dello Statuto delle Imprese approvato oggi dalla Camera all'unanimità
Arrivo in porto del ddl di Raffaello Vignali. Il provvedimento è composto di 21 articoli e punta a garantire l'applicazione in Italia dello Small business act, a fissare in 30 giorni il termine per i pagamenti della Pa e di 60 giorni per i pagamenti tra privati, l'istituzione di un ...
«Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione unanime dello Statuto delle Imprese da parte del Senato». Lo ha detto Raffaello Vignali (Pdl), Vicepresidente della Commissione Attività produttive della camera. «Ora l'ultimo passaggio, che sarà velocissimo, alla Camera, che non modificherà più il testo. Lo Statuto delle Imprese è un provvedimento atteso da ...
Paolo Preti, docente presso l'università Bocconi, interviene a Radio Tempi: «Con la revisione dell'art. 41 si vuole dare la stessa valenza sociale alle coop e alle Pmi, am il provvedimento è fermo. Bisogna ridurre la pressione fiscale sugli imprenditori, che non sono evasori ma la parte produttiva del Paese»
Raffaello Vignali, deputato Pdl, spiega che cos'è lo Statuto delle imprese e come può rilanciare l'economia italiana. Riduzione della complicazione normativo-burocratica, maggiore tutela delle imprese rispetto alla concorrenza sleale e più credito dalle banche
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70