Rieducazione Barilla per tutti (se va bene)
Con la legge Zan, se va bene dovremo appendere i manifesti Lgbt, se va male finire in carcere
Con la legge Zan, se va bene dovremo appendere i manifesti Lgbt, se va male finire in carcere
Dai tempi di Mani pulite non hanno mai fatto i conti con le proprie responsabilità, nascondendosi dietro la libertà di stampa e il diritto di cronaca
Il giornalista analizza la situazione di un ceto medio rimasto senza rappresentanza politica. Occorre «fare ordine in casa propria» «prima che sia troppo tardi»
Tratto dal sito di Eugenia Roccella, la cui lettera appare oggi sul Foglio Al Direttore - Anche Guzzanti, dopo Feltri e la Pascale. Tutti a spiegare che iscriversi all’Arcigay è liberale, anzi è la quintessenza del liberalismo. Chi non accompagna la marcia nuziale gay, chi pensa che le differenze, per ...
Non l'ha presa bene, la costituzionalista dell'Università di Milano Marilisa D’Amico, la critica liberale di Piero Ostellino al tentativo di introdurre la "parità di genere" in Parlamento (e non solo lì). «ARBITRIO MASCHILE». Sabato scorso, 15 marzo, l'editorialista del Corriere della Sera aveva scritto nella sua rubrica che «l’idea di ...
«Da cinquant’anni la mia famiglia assomiglia a quella della pubblicità televisiva della pasta Barilla: la moglie, che ha cucinato (bene) e che serve marito e figli; l’uno e gli altri, a tavola, in attesa di essere serviti. La famiglia di mia figlia – lei, il marito, due figli – assomiglia ...
Il polemista risponde sul Corriere della Sera al leader della sinistra togata Md. «È uno di voi che dice: "Il capitalismo è il vero nemico della democrazia"»
Corriere, Repubblica e Stampa scrivono tre pezzi identici con email scelte (da chi?) tra migliaia di conversazioni private dell'ex presidente Ior
La penna liberale del Corriere della Sera torna all'attacco: il ddl Scalfarotto-Leone «confonde Etica e Diritto creando le condizioni del reato d'opinione»
Fra i togati c'è chi ha la «presunzione, corporativa e sbagliata, che vincere un concorso pubblico conferisca una funzione etica di “raddrizzare il legno storto dell'umanità”»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70