Approvata la legge sulla legalizzazione della marijuana; sarà lo Stato produrre, distribuire e vendere la droga. Ecco come un popolo a maggioranza cattolico ha svenduto se stesso
Così (non) si vive nel paese africano dove i diritti umani sono più violati. Padre Gheddo ha raccolto la testimonianza di un profugo giunto in Italia nel 2013.
Padre Gheddo: «L’Italia non si rievangelizza se noi credenti non ci impegniamo a ritornare a Cristo, il cui amore ci rende testimoni e missionari. Guardiamo all'entusiasmo con cui la fede è vissuta in altri continenti»
Per convertire l'uomo, scriveva Montini nel 1964, «bisogna accostarlo e parlargli. Dio non mandò il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché sia salvato per mezzo di lui»
Padre Augusto Luca, missionario in Giappone oggi in Italia, scrive a Piero Gheddo sul significato della missione: «La missione è in crisi, la molla è l'amore al Signore Gesù»
Filippine, Centrafrica, Mali, Nigeria, Siria. Ormai ovunque «i salafiti sono all'attacco dei cristiani». Per padre Gheddo l'Occidente deve pretendere risposte dall'islam moderato
Chi guida l’opinione pubblica deve fare proposte forti per impegnare i ragazzi, con gravi sacrifici personali, a costruire un "mondo nuovo". Parola di missionario
Mi sono fatto un’idea negativa della Teologia della Liberazione e l’ho combattuta in articoli, conferenze e libri. Ora il Pontefice mi spiazza. Ho quindi chiesto a chi l'ha conosciuta da vicino