Questo pensiero, in una mattina di sole di novembre a Gerusalemme, mi raggela. Ecco perché dobbiamo andare in Terrasanta, e non da turisti ma da pellegrini
Magari nessuno di loro, crescendo, conserverà quel che ha visto lungo il tratturo verso il santuario di Montallegro. Però la strada è quella lì, una proposta con cui cimentarsi nella vita
Poi di nuovo sul pulmino per tornare a casa. Dove le aspetta l’altro lavoro. Quello per mandare avanti la famiglia. Una giornata con le contadine della Piana del Sele
Intervista all'organizzatore monsignor Vecerrica: «La telefonata del Papa ci ha dimostrato che ci tiene. Conto di portarlo al pellegrinaggio nei prossimi anni»
Il Santo Padre si è fermato per alcuni minuti a pregare in silenzio nel luogo sacro agli ebrei, per poi inserire un biglietto tra le fessure del Muro. Prima la visita alla Spianata delle Moschee
Mark Byerly, 49 anni, camminerà per più di un anno verso 150 santuari per «conoscere Dio, pregare per la Chiesa e per la salvezza del mondo che si è allontanato da Lui»
Nell'Angelus di oggi, Papa Francesco ha ufficializzato che dal 24 al 26 maggio sarà in Terra Santa: «Celebreremo al Santo Sepolcro un Incontro con tutti i rappresentanti delle Chiese cristiane di Gerusalemme»
Il Pontefice ha spronato i fedeli a compiere "pellegrinaggi" verso le case di riposo dove dimorano quei «santuari di santità e di apostolicità» viventi che attendono con fede il tramonto della vita
Sabato 8 giugno il pellegrinaggio. Ermanno Calzolaio, presidente del Comitato organizzativo: «Non basta l'efficienza per mettere insieme 90 mila persone da tutta Italia»
Sabato 9 giugno ci sarà la 34ma edizione del pellegrinaggio a piedi Macerata- Loreto. Intervista al vescovo Vecerrica: «Il Papa ha benedetto il simbolo del pellegrinaggio e mi ha detto: "Io vi accompagno"».