Tortorella (Panorama): la bocciatura dell'inchiesta che fece cadere Prodi dimostra che «molti magistrati usano la giustizia per lanciarsi in politica. Riequilibrare i poteri? Se ha fallito Berlusconi con le sue maggioranze…»
La disgregazione è vicina. A meno che il centrodestra, riconoscendo i suoi errori passati, non allarghi confini e visione di una coalizione che corra per governare
Impossibile per il Pdl considerare fatto personale l'eliminazione per via giudiziaria di Berlusconi, ricorda il Foglio in un editoriale. Da parte degli alleati manca il riconoscimento delle cause di quanto accade
Il partito ex alleato del sindaco ha steso 6 quesiti referendari che potrebbero portare alla sfiducia del sindaco. Tra le domande, la più scottante è stata formulata da un ex collega di partito di de Magistris, oggi tra i suoi maggiori critici
Per ora non c'è ancora nessuna comunicazione ufficiale, ma secondo diverse fonti - alcune, autorevoli, lo confermano anche a tempi.it - è questa la decisione presa dal partito di Silvio Berlusconi.
La direzione regionale del Pd ha votato all'unanimità il ritiro all'appoggio del governo. Per Crocetta potrebbe essere la fine. Musumeci: «Dalla rivoluzione annunciata rischiamo di finire alla spartizione concordata»
Lo spiega Claudio Cerasa (Foglio): «Enrico Letta e Matteo Renzi, e i loro sostenitori all'interno del partito, si stanno sfidando soprattutto sulla data del voto». Se Letta non cade sulla legge di stabilità, il governo durerà fino al 2015