È fatale: se il governo Renzi-Letta-Napolitano non vara entro gennaio almeno un paio di riforme che diano ossigeno e speranza alle famiglie italiane al segretario del Pd per primo converrà andare a votare
Il rappresentante dell'ala left alla fine ha accettato la proposta che gli era stata avanzata dal neo segretario Matteo Renzi di ricoprire un incarico di garanzia. Domenica l'ufficializzazione
«I cittadini non risparmieranno un euro», dice a tempi.it Maurizio Bianconi (ex tesoriere Pdl). E «i partiti saranno commissariati dai magistrati e dai poteri forti»
Intervista all'eurodeputata di sinistra: «Il problema si riproporrà finché l'Europa continuerà a parlare di "salute sessuale e riproduttiva" nei termini attuali»
Oggi la I commissione Affari costituzionali del Senato ha dato l'ok per il trasferimento a Montecitorio, con la maggioranza Pd-Sel-M5s. Alle 18 si incontrano i presidenti Grasso e Boldrini per decidere
Intervista a Cinzia Franchini, presidente della Fita, minacciata per non aver condiviso la rivolta, sposata invece da Trasporto Unito. «Loro hanno aderito perché rischiano di essere espulsi dalla rappresentanza»
Intervista a Michele Magno, ex sindacalista ed ex dirigente Pci, sull'email pro Cuperlo inviata dalla Cgil a tutti gli iscritti: «La Camusso è furba ma la politicizzazione ha concorso al declino della rappresentanza sindacale»
In attesa dell'incontro di oggi tra Renzi e i gruppi parlamentari, i vecchi big si confessano alla stampa. Cuperlo costretto dalle spaccature della sua ala a rinunciare alle cariche offertegli dal neosegretario
Il sindaco di Firenze ha vinto col 68 per cento, superando Cuperlo (18) e Civati (14). D'Alema: «Ha vinto grazie ai giornali, al potere economico e a parte del nostro partito»»