Dall'editorialista del Corriere Pierluigi Battista alle associazioni familiari delle vittime, prevale lo scetticismo: «Per la maggior parte delle stragi delle quali parliamo non sono mai stati apposti segreti di Stato»
Secondo un sondaggio, quasi il 33 per cento degli italiani voterebbe Pd, poi M5S (25,8) e Forza Italia (che scende al 18). Ncd al 5,5, Lega al 5,2. Ancora alta la percentuale del "non voto"
La commissione Lavoro di Palazzo Madama ha approvato un emendamento Pd che prevede che il congedo di maternità diventi un elemento favorevole per la stabilizzazione professionale
Il premier e il leader di Fi hanno convenuto sull'esigenza comune di proseguire con le riforme. Italicum dopo il 25 maggio. E Berlusconi sulle nomine dei manager: «Hai avuto coraggio, io non lo avrei fatto»
Berlusconi con i suoi 4,5 milioni di euro guida la classifica, anche se ha perso ben 30 milioni di euro dalla dichiarazione 2011. La Boldrini dichiara 6 mila euro più altri 94mila esentasse
La direzione nazionale ha votato all'unanimità, le prime in lista saranno Simona Bonafé, Alessandra Moretti, Alessia Mosca, Pina Picierno e Caterina Chinnici
Nella situazione di crisi disperata in cui si trova il nostro Stato va apprezzato qualunque "spiraglietto" verso le riforme. Il premier è una di queste. Peccato che fin qui è sembrato più un Mario Segni che un Tony Blair
Il premier starebbe preparando il dossier "Sforbicia-Italia": oltre alla Motorizzazione anche l'Aci, e il sistema dei Consorzi (134 enti), oltre che il carrozzone municipalizzate, con 9 mila aziende e un buco da 570milioni di euro
Tensioni tra i "falchi" di Fi e il governo. Il capogruppo di Fi alla Camera: «Renzi non creda di avere a che fare con D'Alema o con qualche "rottamato". Non ci frega, abbiamo capito bene che cosa ha in testa»
Mettete Zagrebelsky e Rodotà al posto di Dossetti e Scalfaro, Grillo al posto di Borrelli, Travaglio al posto di Scalfari, e siamo ancora all’aprile 1994. Riuscirà il leader del Pd a "fare le cose" che non è riuscito a fare Berlusconi?