paul krugman

Pier Giacomo Ghirardini
17 Febbraio 2016
Juncker, 3 febbraio: «La Commissione svolgerà il suo ruolo senza cadere in una politica rigida e stupida d’austerità». L’aggettivo stupida accanto al verbum austeritatis suona come una inaudita excusatio non petita
Prime crepe nella rigida Europa
Redazione
01 Febbraio 2012
«Sono molto preoccupato, è diventato troppo difficile capire come l'Europa può funzionare. Siete una vera fonte di inquietudine per l'avvenire dell'economia mondiale». In un'intervista al Le Monde, il premio nobel Paul Krugman dichiara sulla Germania: «La politica del rigore è sbagliata, se vogliono applicarla all'Europa si trovino un altro pianeta dove esportare»
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
28 Settembre 2011
Il Premio Nobel per l'economia 2008 Paul Krugman spiega perché l'attuale politica deflazionistica della Bce combinata con l'austerità delle manovre finanziarie richieste ai paesi membri dell'Eurozona crea le condizioni di una depressione economica permanente. Mentre Italia e Spagna potrebbero farcela, se solo si cambiasse politica
Tempi.it Placeholder