Grazie a una trasversalità politica affatto scontata la legge di bilancio assicura un contributo di quasi 8mila euro annui per il sostegno di bimbi e ragazzi disabili che non frequentano le statali. Intervista a Gabriele Toccafondi (Iv) e Maurizio Lupi (Nci)
Ottant’anni di inutile assalto al monopolio statale dell’educazione dovrebbero far nascere almeno il sospetto che la strategia utilizzata nella lotta sia difettosa
Intervista al presidente della Cei Gualtiero Bassetti: «La chiusura degli istituti liberi sarebbe un’ingiustizia per migliaia di genitori (non solo cattolici), privati di un diritto costituzionale»
Il Sole 24 Ore anticipa le misure «allo studio» del governo per gli istituti non statali. Neanche lontanamente quel che serve per evitare la «chiusura di massa». Parla Luigi Sepiacci di Aninsei (Confindustria scuole libere)
I nostri giornalisti democratici obamiani invitano Trump a «occuparsi della tenuta sociale degli Stati Uniti». Ma hanno presente l’Italia del loro Giuseppi
Dico al mondo della libera educazione: c’è una legge che equipara gli istituti paritari a quelli statali. Il governo non vi calcola nell’emergenza? Fate una serrata ad oltranza
A oggi sono più di cinquanta i sacerdoti morti per coronavirus. Se si pensa che a Milano, lo scorso anno, sono stati ordinati solo 15 sacerdoti, si capisce che la messa è (quasi) finita
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più