Povere donne, costrette all’uguaglianza invece che alla libertà
Tre notizie che dimostrano come dietro la "parità di genere" si nasconde il più imponente processo di reificazione, mascolinizzazione, messa a reddito delle donne occidentali
Tre notizie che dimostrano come dietro la "parità di genere" si nasconde il più imponente processo di reificazione, mascolinizzazione, messa a reddito delle donne occidentali
Il leader tibetano costretto a scusarsi per aver detto quel che pensa sui migranti e le donne al potere. Ha bisogno di un ripassino di correttezza politica. Eccolo
Falliti i vecchi obiettivi, l'Onu ne fissa 17 di nuovi da raggiungere entro il 2030, dall'accesso all'acqua all'aborto per tutti. Costerà 75 mila miliardi di dollari. Chi ci mette i soldi? Nessuno, tanto è «volontario»
Primo sì della Camera alla riforma: tempo di attesa per la rottura consensuale ridotto a sei mesi. Intervista all'avvocato Fiorin: «Si ragiona come negli anni Settanta. Ma sarebbe ora di fare un bilancio di questi quarant'anni»
Non l'ha presa bene, la costituzionalista dell'Università di Milano Marilisa D’Amico, la critica liberale di Piero Ostellino al tentativo di introdurre la "parità di genere" in Parlamento (e non solo lì). «ARBITRIO MASCHILE». Sabato scorso, 15 marzo, l'editorialista del Corriere della Sera aveva scritto nella sua rubrica che «l’idea di ...
«Il padre fa segno che non può parlare e indica il bambino. Già, c'è sto cavolo di bambino, tra noi e la libertà di informazione. Questo cavolo di bambino»
Non passa al Parlamento di Strasburgo un nuova piattaforma promozionale per la teoria di genere, il "diritto" di aborto e i matrimoni omosessuali
In un'intervista la costituzionalista Carlassarre ha un'innovativa idea per superare le quote rosa: il doppio capolista e la doppia preferenza
Sul Guardian ho trovato un prontuario di dieci consigli per le ragazze, solo e soltanto ragazze, che vogliono entrare in politica oggi per cambiare il mondo domani
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70