Palazzo Reale

Martina Esposito
07 Giugno 2017
Alla fine dell'estate arriverà a Palazzo Reale una mostra che svelerà, attraverso analisi e radiografie di 18 opere, i pensieri del grande Michelangelo Merisi.
Caravaggio, dentro la mente di un genio
Mariapia Bruno
20 Aprile 2015
Come numero di opere non sarà come quella dell’ambiziosa mostra su Da Vinci organizzata dalla National Gallery di Londra del 2012, ma la retrospettiva dedicata a Leonardo, appena inaugurata presso il Palazzo Reale di Milano (promossa e organizzata da Comune di Milano, Palazzo Reale e SKIRA Editore) farà senza dubbio parlare di sé. In primis perché, […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
10 Dicembre 2014
Se durante la stagione invernale passerete da Torino, fate attenzione ad organizzare bene l’agenda, data la grande quantità di arte e cultura che trasborda da ogni angolo della città. Con la riapertura, appena avvenuta, della Galleria Sabauda, il grande Polo Reale di Torino è pronto a mostrare la sua ricca offerta di collezioni antiche e […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
08 Dicembre 2014
Se vi è piaciuta la mostra al Palazzo Reale di Milano dedicata a Marc Chagall (Marc Chagall, una retrospettiva 1908 – 1985) di cui abbiamo parlato qui, sarete ben lieti di poter ammirare altre 10 splendide opere dell’artista, provenienti da un’unica collezione privata, che rappresentano molti dei sogni e delle leggende che hanno dimorato nel cuore […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
27 Ottobre 2014
L’amore è davvero nell’aria nei dipinti di Chagall (1887 – 1985). Lo si percepisce in ogni luogo e in ogni istante, mentre l’artista tiene per mano la moglie che vola nella romantica La passeggiata, mentre la bacia fluttuando ne Il compleanno, nella tenerezza del becco contro becco dei Due piccioni, nell’abbraccio de Il circo rosso. […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
15 Settembre 2014
Una vita breve, una personalità intensa e un cuore desideroso di appartenere ad una bandiera, quella italiana. Ecco i tratti che hanno segnato l’esistenza privata ed artistica di Giovanni Segantini (1858-1899), pittore divisionista nato ad Arco di Trento nel 1858, quando allora la zona era “terra irredenta” posta sotto il dominio dell’Impero Asburgico, e morto a soli […]
Tempi.it Placeholder