Alla fine dell’estate arriverà a Palazzo Reale una mostra che svelerà, attraverso analisi e radiografie di 18 opere, i pensieri del grande Michelangelo Merisi.
Dalle veneri paleolitiche alle cattive ragazze del femminismo, una mostra per stomaci forti. Con pochi bambini agonizzanti o abortiti, molte vagine e traumi autobiografici, nessuna domanda di fondo
A Palazzo Reale il 15 aprile si inaugura la più grande esposizione italiana sull’artista, alfiere dell’unità del sapere che intrecciava arti e scienze per trovare risposte
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più