Contro il male, nostro e altrui, non c’è strategia che tenga: l’unica cosa che tiene è il bene, che attecchisce là dove c’è educazione, senso della realtà e del comune Destino. Ma l'Occidente ha spazzato via l'orizzonte educativo dalla faccia della terra
I dirigenti di Hamas «vivono al sicuro nei loro nascondigli, lasciando il popolo solo sotto i bombardamenti israeliani», accusa la stampa egiziana. Per i sauditi «il sangue degli abitanti di Gaza è diventata una merce di scambio»
La Federazione stampa missionaria convoca a Verona una "giornata di resistenza" per il disarmo. Ma se oggi l’immagine mediatica del missionario risulta svaporata è perché sposiamo queste campagne
Papa Francesco nel primo Angelus del nuovo anno ha parlato della «pace», che si ottiene con «la forza della mitezza, la forza non violenta della verità e dell’amore». Incominciando a casa nostra
Papa Francesco oggi all'Angelus ha ricordato che «l’annuncio del Vangelo passa anzitutto attraverso le famiglie, per poi raggiungere i diversi ambiti della vita quotidiana»
Benedetto XVI, durante l'Udienza Generale, ha ricordato che l'affidamento a Dio, come quello di Maria, è ciò che cambia il mondo anche quando il male sembra vincere.
Ieri in un incontro con i ragazzi dell'Azione Cattolica, Benedetto XVI ha ricordato la contemporaneità di Cristo che si trova nel dialogo con Lui dentro ciò che accade e con l'aiuto degli amici.