La crisi mai superata del '92, il Capo dello Stato che richiama l’Ue a tener conto delle esigenze italiane, le paure del "cinese" Prodi. Rassegna ragionata dal web
Macron ha lasciato perdere i dissidi con la premier Meloni per contrastare i progetti della Germania, che mira a scalzare Parigi e Roma, campioni della difesa aeromissilistica e aerospaziale nell'Ue
Rassegna ragionata dal web su: Germania e Italia in cerca di convergenze su migranti e Patto di stabilità, la necessità di superare le troppe “dipendenze economiche” europee, la minacciosa ascesa di Afd
Rassegna ragionata dal web su: la necessità per Berlino di chiudere l’era dei giochi furbetti con Cina e Russia, l’ambientalismo senza realtà dei Verdi, la via d’uscita lungo l’asse popolari-conservatori
Rassegna ragionata dal web su: la riforma del Mes, quella del Patto di stabilità e la crisi del comando franco-tedesco su Bruxelles e sull’Italia, la differenze tra Roma, Madrid e Atene, la novità di Manfred Weber
Con una mossa dal dubbio valore strategico la Germania chiude le ultime tre centrali. Parla Marco Ricotti (Politecnico Milano): «Ci vorrebbero decisioni più ragionate e realistiche»
Rassegna ragionata dal web su: la «somma disordinata di micropartiti personali» che Elly Schlein si trova a guidare, le tensioni in Germania sul Green Deal, l’anima filocinese della sinistra
Rassegna ragionata dal web su: le mosse isteriche di Macron e i semplicistici sostenitori dell'isolamento del governo nell'Ue, Mattarella, il Festival e la democrazia svuotata
Giorgia Meloni dice quel che tutti i paesi Ue pensano: le fughe in avanti di Francia e Germania (dall'Ucraina alle contromosse al Piano Ira) porteranno l'euronave ad affondare