I fiumi di retorica intorno al tentativo di resuscitare l’asse franco-tedesco e i sondaggi infausti per i suoi protagonisti, la singhiozzante deterrenza Usa verso Mosca, Battista e i preti. Rassegna ragionata dal web
I conservatori potrebbero essere la terza forza per seggi a Strasburgo e il loro peso potrebbe riequilibrare l’asse tra popolari e socialisti, trovando maggioranze inedite su molti dossier
Le contorsioni della Germania (e dell’Europa) tra la necessità di allinearsi agli Usa e quella di fare affari con la Cina, le colpe dei francesi nella deriva woke americana. Rassegna ragionata dal web
Gli scandalosi rapporti tra Schroeder e Putin, la benevolenza del Pd verso la Cina, l'intesa tra politica estera spagnola e i paesi non allineati dell'America Latina. Rassegna ragionata dal web
La rete diplomatica francese, un tempo seconda solo agli Usa, perde influenza nel mondo. E su guerra ucraina, Africa e Unione europea l'Eliseo continua a prendere schiaffi. A differenza dell'Italia di Meloni
Alle proteste degli agricoltori per i tagli ai sussidi si sono aggiunti gli scioperi dei trasporti ferroviari e degli infermieri. L'obiettivo di diventare un Paese "climaticamente neutrale" danneggia l'economia di Berlino. E i tedeschi sono stufi del Cancelliere Scholz
A parte la soddisfazione per il sorpasso nella crescita del Pil, c’è poco da gongolare per la frenata del sistema tedesco. Assieme al cuore produttivo del Vecchio Continente sono a repentaglio non soltanto varie filiere della nostra manifattura, ma la stessa Unione Europea
Il Meccanismo europeo di stabilità è un banca piena di mirabili paradossi, il "partito francese in Italia" di Gentiloni, l'isteria anti-meloniana. Rassegna ragionata dal web
L'approccio realista di Meloni e quello isterico dei suoi detrattori torinesi e romani, le prese di posizione demagogiche dei leader progressisti e quelle preoccupate di Macron e Scholz. Rassegna ragionata dal web
Le lotte fratricide in Germania, Francia e Spagna, e il caciaronismo romano che ancora attende la cavalleria da Bruxelles per liberarsi di un governo sgradito. Rassegna ragionata dal web