Il documento che chiede l'applicazione dell'agenda laicista è stato rinviato e deve tornare in commissione. Chiede agli Stati membri di forzare la mano su aborto, contraccezione, fecondazione extracorporea, educazione sessuale.
Lo storico francese Roland Hureaux dopo la decisione del Consiglio costituzionale: «Lo scopo della legge Taubira è instaurare una morale radicalmente nuova e artificiale»
Per il Consiglio costituzionale negare ai sindaci francesi l'obiezione di coscienza non è incostituzionale. Ora rischiano pene che vanno dai cinque anni di carcere e 7.500 euro di multa alla revoca dell'incarico
Lorenzo Fontana, deputato al Parlamento Europeo, spiega come la risoluzione contro l'obiezione di coscienza e per l'educazione Lgbti può diventare vincolante
Hobart ha fatto obiezione di coscienza e non ha indirizzato la coppia a un altro medico, obbligo previsto per legge, «perché non ne conosco». Ora è sotto indagine
Domani inizia l'esame di costituzionalità per la legge sul matrimonio omosessuale. Ecco la petizione dei sindaci che chiedono il diritto all'obiezione di coscienza
Due dottori denunciano le trappole del testo proposto dalla Fnomceo. Dall'abolizione del giuramento di Ippocrate alla scomparsa delle parole "paziente" e "eutanasia". Fino alla fecondazione assistita senza limiti
Grazie alla richiesta della Manif pour tous, il Consiglio costituzionale valuterà il problema dell'obiezione di coscienza dei sindaci che la norma non garantisce
Non si cada nel tranello ideologico che mette in contrapposizione accesso all’aborto e diritto all’obiezione. I dati della relazione del ministero della Salute parlano chiaro e dicono altro
Un documento inviato a tutti i sindaci francesi nel 2004 dalla procuratore della Repubblica Eric Bedos recita: «Solo il matrimonio tra persone di sesso differente può essere celebrato»