Da due anni la guerra civile è combattuta lungo linee etniche. Nei campi per sfollati dell'Onu domina la rassegnazione: «Presidente e vicepresidente stanno distruggendo il paese»
Secondo l'ultimo rapporto della Fao, a causa del conflitto etnico tra Nuer e Dinka oltre un terzo della popolazione, 4,8 milioni di persone, rischia di morire di fame
Un rapporto dell'Unione Africana elenca le atrocità commesse nello Stato più giovane del mondo per motivi etnici dalle opposte fazioni in guerra dal 2013. Peggio dell'Isis
Intervista ad Alfredo Macchi, vicecaporedattore a News Mediaset, che ha realizzato un reportage in Sud Sudan dal 2 al 9 aprile: «Ho visitato tanti paesi africani poveri ma non ho mai sperimentato niente del genere»
Padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei Comboniani del Sud Sudan, spiega a tempi.it perché nel più giovane stato del mondo la Pasqua non è ancora arrivata: «Viviamo una lunga Quaresima di passione»
Giovedì è stata colpita la base di Juba, dove hanno perso la vita 48 uomini, donne e bambini profughi ospiti del campo, e 10 assalitori. Oltre cento le persone ferite, anche in gravi condizioni