natura

Annalisa Teggi
26 Luglio 2014
«Chiamavi ‘l cielo e ‘ntorno vi si gira,/ mostrandovi le sue bellezze etterne,/ e l’occhio vostro pur a terra mira» (Purgatorio, canto XIV) La bellezza salverà il mondo. Quanto è diventata inflazionata quest’intuizione di Dostoevskij. Poi col trionfo de La grande bellezza siamo stati ulteriormente inondati di retorica e sogni idilliaci. Da svegli, di idillio […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
17 Luglio 2014
Sabato 19 luglio, il MuSe, Museo delle Scienze di Trento, festeggia il suo primo anno di ottimi risultati (più di 500 mila visitatori in meno di 365 giorni) nella nuova sede realizzata da Renzo Piano, di cui avevamo parlato qui. E’ tempo di bilanci, e per ora sono ampiamente positivi: visitatori in crescita, respiro culturale […]
Tempi.it Placeholder
Mariapia Bruno
09 Aprile 2014
Nel Romanticismo tedesco la natura si rivela attraverso l’immaginazione. E’ un concetto che molto affascina Axel Hütte, fotografo classe 1951 appartenente alla cosiddetta “scuola di Düsseldorf”, che attraverso i suoi scatti rivela un interesse profondo per il paesaggio urbano e, soprattutto, naturale. Le vedute da lui immortalate sono intrise di mistero: per catturarle l’artista ha […]
Tempi.it Placeholder