Mabeny, il piccolo Gesù nato in una latrina del Sud Sudan
Una storia natalizia di disperazione e speranza raccontata dal vescovo di Rumbek. Anche questa volta, come duemila anni fa, un bambino ha avuto bisogno degli uomini per nascere
Una storia natalizia di disperazione e speranza raccontata dal vescovo di Rumbek. Anche questa volta, come duemila anni fa, un bambino ha avuto bisogno degli uomini per nascere
Succede in Francia, a Béziers, dove un'associazione di sinistra ha fatto causa al primo cittadino perché «mette in scena la natività». L'ideologia rovina la società francese
È brutto, è caro, è grillino, si sveglia col cruccio di chi deve spiare e va a letto dopo averlo denunciato. Roba che Orwell era un dilettante. Dateci un martello e lasciate che i pupi vadano a Santa Claus cattivi come sono
Due libri mordi e fuggi: Il Gius di Carmen Giussani e Cento ripartenze di Giorgio Paolucci. Mi è capitato di leggere quasi contemporaneamente questi due splendidi libri, contrassegnati da una caratteristica di racconto molto simile. Daniele Mencarelli nella prefazione di Cento ripartenze definisce «Polaroid» ogni pagina di questo libro. Paolucci ...
«Stiamo rischiando di dimenticare chi siamo. La storia della Spagna non si spiega senza le sue radici cristiane. Dobbiamo recuperare la cultura religiosa». Il discorso della presidente della Comunidad de Madrid
Il sorprendente successo di una raccolta di storie dedicate all’unica notizia dimenticata dagli altri testi “natalizi”: un bambino è nato per noi
La giunta ecologista della città francese fa una lista dei prodotti che non si potranno vendere al tradizionale "mercato di Gesù Bambino": niente prodotti tipici, poco multiculturali, "croci di JC" ammesse solo "ad alcune condizioni"
Che mistero sento addosso in piazza Duomo, in una sera di vigilia
Dopo l'arrivo dei talebani sono fuggiti da Kabul e oggi vivono in Paraná grazie alla Missione di sostegno alla Chiesa sofferente, il Mais. I racconti del loro primo 25 dicembre senza paura
Dall'Henan allo Shandong, dal Guangdong al Guangxi, le autorità locali vietano a molte comunità cristiane di riunirsi per Natale. E dall'1 marzo saranno vietati anche gli eventi online
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70