L’attesa più vera
Che mistero sento addosso in piazza Duomo, in una sera di vigilia
Che mistero sento addosso in piazza Duomo, in una sera di vigilia
Dopo l'arrivo dei talebani sono fuggiti da Kabul e oggi vivono in Paraná grazie alla Missione di sostegno alla Chiesa sofferente, il Mais. I racconti del loro primo 25 dicembre senza paura
Dall'Henan allo Shandong, dal Guangdong al Guangxi, le autorità locali vietano a molte comunità cristiane di riunirsi per Natale. E dall'1 marzo saranno vietati anche gli eventi online
La Chiesa cattolica non era stata informata delle nuove restrizioni entrate in vigore lunedì. «L'annuncio dell'obbligo del passaporto vaccinale nei luoghi di culto ci rattrista enormemente», dichiara il cardinale Gérald Cyprien Lacroix
C’è nel mondo un virus di cui non parla quasi nessuno, nonostante abbia conseguenze più devastanti del Covid: è quello della persecuzione religiosa
A Natale si può fare di più, ma soprattutto si deve fare meglio: ci sono aiuti e donazioni che non servono a nulla, altri che producono benefici fenomenali. Ecco quali
Santa Claus non esiste a Noto e non tornerà dal suo Harry in Norvegia. Sta facendo il provinciale tutto barba hipster, discoteca e Pinacoteca a Milano contro gli stereotipi
Eccolo, il «segreto onnigioioso». Nelle formidabili 25 storie d'Avvento, raccolte da Annalena Valenti e amiche «per noi e i nostri figli», ci sono scrittori, agnelli, abeti e straccionelli. E un Bambino che non ci toglie gli occhi di dosso
Mentre dopo le polemiche la Commissione ritira le discusse linee guida sul linguaggio inclusivo, il presidente della Comunità di Madrid invita tutti al presepe: «Da duemila anni celebriamo il mistero di questo Bambino»
Il 28 dicembre 1935 sulla Pravda apparve una nota firmata da Pavel Postyšev, numero due del Partito comunista ucraino, nella quale osservava che «in epoca pre-rivoluzionaria, la borghesia e i suoi adepti usavano sempre allestire un “albero di Natale” per i loro figli in occasione dell’anno nuovo. I figli degli ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70