Mps, abbiamo una banca e non sappiamo come sbarazzarcene
Dopo anni di cattiva gestione da parte della politica, il futuro dell‘istituto di Siena è ancora incerto. E la soluzione non può essere lo Stato. Intervista ad Alberto Mingardi
Dopo anni di cattiva gestione da parte della politica, il futuro dell‘istituto di Siena è ancora incerto. E la soluzione non può essere lo Stato. Intervista ad Alberto Mingardi
Dal 2008 a oggi la Montepaschi di Siena, storicamente legata alla sinistra, è costata 23,5 miliardi, molti dei quali di contributi pubblici. E ora potrebbero volercene altri 7 per svenderla a Unicredit
«La nostra città non si può permettere due botte di questa portata nell’arco di 10 anni, bisogna ripartire subito». Imprenditore scrive al sindaco De Mossi
Intervista al candidato civico appoggiato dal centrodestra che sfiderà il sindaco uscente. «Il Pd punito perché eravamo la Svizzera italiana e non lo siamo più»
Intervista a Paolo Emilio Falaschi, avvocato degli azionisti che hanno visti perduti i propri risparmi. Perché la sinistra è inadeguata a guidare la città
Centinaia di milioni di euro prestati e bruciati, senza che i beneficiari abbiano dovuto rinunciare a neppure una delle loro case a Saint Moritz
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
Calano ancora i prestiti a imprese e famiglie. Il governo intervenga condizionando gli aiuti di Stato al sistema del credito alla riapertura dei rubinetti
Oggi è stato anche comunicato che l'assemblea straordinaria dei soci è prevista il 27 dicembre: operazione subordinata all'ok dell'Ue e servirà a ripagare i Monti bond e il prestito dello Stato
Almeno 45 miliardi del nostro debito dipendono dal "voto" assegnato ai titoli di Stato italiani dal desk Europa di Dbrs. Che fortunatamente (per ora) ci ama
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70