Secondo una simulazione con la soglia di sbarramento del 4 per cento e senza premi di maggioranza, Sc sarebbe fuori dal Parlamento e alla Camera Pd e Ncd arriverebbero a 304 seggi
Il governatore dell'isola parla anche delle imminenti elezioni: «Il nostro obiettivo è fare della Sardegna una zona franca integrale». Murgia? «Abbiamo bisogno di lei. Ma come scrittrice e non come politica»
«È impossibile andare alle urne a maggio, non esiste sistema elettorale che tenga». Nessuno dei sistemi esistenti garantisce stabilità al governo. Per Roberto Calderoli «l’unica via è la riforma costituzionale»
Nel primo sondaggio 2014 il partito di Berlusconi al 22,3 per cento sorpassa quello di Grillo, fermo al 21,2 per cento. Sostanziale pareggio tra le coalizioni
Il voto regionale del 16 febbraio deciderà il successore di Cappellacci. I 5 Stelle sardi litigano e Grillo decide di non partecipare alle elezioni. Confusione in tutti gli schieramenti
Due consiglieri del comune di Thiene si fanno ausiliari del traffico per risolvere il problema delle soste in doppia fila. il sindaco: «Un assurdo amministrativo, giuridico e pedagogico»
Li abbiamo conosciuti coi detersivi al limone di Federica Daga, ci hanno stupito coi complotti di Bernini, per poi ubriacarci con i monologhi di Di Battista. Tutto il meglio del primo anno dei pentastellati in Parlamento
Secondo le ultime rilevazioni sulle intenzioni di voto, il centrodestra oscilla tra il 34,4 e il 36 per cento, il centrosinistra tra il 31,5 e il 35. Cala Grillo, ridotte al lumicino le percentuali dei centristi
Alla convention del Pd il neo segretario ha presentato la sua road map sino al 2015: nuovo piano del lavoro, ammortizzatori sociali universali, ius soli, unioni civili. Poi il guanto di sfida a Grillo