Abbazia di Nonantola: la gemma del Medioevo vive ancora. Ora anche online
Di qui sono passati santi, papi e imperatori. Oggi i tredici secoli di storia di questo capolavoro modenese si possono ripercorrere anche in visita virtuale
Di qui sono passati santi, papi e imperatori. Oggi i tredici secoli di storia di questo capolavoro modenese si possono ripercorrere anche in visita virtuale
Ecco l'editto con cui l'arcivescovo di Modena Erio Castellucci informa la diocesi di voler procedere con il processo di beatificazione del medico emiliano dirigente di Cl
Dal primo al 10 settembre torna l'evento che permette di visitare accampamenti ricostruiti come in epoca romana, assistere a battaglie campali e giochi equestri, e seguire conferenze a tema
Lettera di Stefano Covezzi, "vittima" di un processo che ha rovinato la sua famiglia e lo ha allontanato, 17 anni fa, dai suoi fratelli
La piece, fatta di monologhi e documenti video, sarà nei teatri nel prossimo autunno. Nel frattempo, l'attore Daniele Bentivegna ci racconta come è nata
E' uno dei più grandi interpreti della fotografia contemporanea internazionale Hiroshi Sugimoto (Tokyo, 1948), i cui scatti racchiudono un'interesse meditativo verso il passato, verso quel tempo tramontato e fissato dall'obiettivo. Come afferma Filippo Maggia, curatore della mostra Hiroshi Sugimoto. Stop Time (Foro Boario di Modena dal prossimo 8 marzo fino al ...
Dato per spacciato a causa di una malformazione rarissima, ha lottato per mesi con una pancia di Gore-tex e un paio di organi a spasso. Fino a una guarigione impensabile. La saggezza dei medici, la fede dei genitori, la pazienza di osservare
Kenro Izu, Angkor #79, Cambodia, 1994. Dalla serie “Sacred Places”, stampa al platino, 35,5x51 cm. Courtesy l’autore Sono il napoletano Mimmo Jodice (1934), di cui abbiamo parlato qui, e il giapponese Kenro Izu (1949) i protagonisti internazionali delle due nuove mostre monografiche del Foro Boario di ...
Dopo l'"incursione" di Animal Amnesty e dell'onorevole Bernini (M5S) nei laboratori dell'ateneo, gli attivisti convocano una manifestazione. Intervista a Frigio Nichelli, preside della facoltà di Medicina: «Sperimentazione controllata in tutte le fasi»
Don Sergio Mantovani, una vita tra paddock e monoposto, racconta a tempi.it il pilota brasiliano di Formula 1 morto il 1° maggio di vent'anni fa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70