Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Presunti pedofili Bassa Modenese. «Vescovo, mi aiuti a conoscere i miei fratelli»

Lettera di Stefano Covezzi, "vittima" di un processo che ha rovinato la sua famiglia e lo ha allontanato, 17 anni fa, dai suoi fratelli

Stefano Covezzi
16/02/2017 - 12:42
Società
CondividiTwittaChattaInvia

tempi-bassa-modeneseLa lettera che pubblichiamo di seguito è stata inviata da Stefano Covezzi a monsignor Erio Castellucci, vescovo di Modena. Stefano, 17 anni, è il figlio di Delfino Covezzi e Lorena Morselli, due delle persone coinvolte nell’assurdo caso giudiziario sui presunti pedofili satanisti della Bassa Modenese. Tempi ne raccontò la vicenda qui. Dopo sedici interminabili anni, il processo nei confronti di alcune famiglie si concluse con un’assoluzione: i genitori accusati di seviziare i propri figli in riti orgiastici condotti da un sacerdote (don Giorgio Covoni, che per le accuse morì di crepacuore) furono scagionati. Ma se giustizia, infine, fu fatta, essa non impedì ad alcune di queste famiglie di pagare un tributo altissimo. Fra queste, la famiglia Covezzi. Delfino, rimasto in Italia, ne morì di dolore, Lorena, riparata in Francia col piccolissimo figlio Stefano, ha visto la sua famiglia distrutta. Lorena, come ci raccontò in questa intervista, ha sempre cercato un contatto coi figli che le furono sottratti, inutilmente. In questa lettera, di cui pubblichiamo alcuni passaggi, Stefano chiede al vescovo un aiuto per incontrare i fratelli che non ha mai conosciuto.

Egregio Mons. Erio Castellucci,

Mi chiamo Stefano Covezzi, ho 17 anni, frequento il liceo scientifico di Lorgues, sono ancora chierichetto nella parrocchia dove abito, a Salernes, frequento la riunione settimanale dei giovani in parrocchia, sono scout, ho partecipato alla J.M.J. a Cracovia la scorsa estate. I miei genitori sono nati a Modena, io sono nato in esilio in Provenza.

LEGGI ANCHE:

Papa Benedetto XVI con Marcello Pera, Vaticano, 4 marzo 2006

Auguri Benedetto XVI, «il Papa che ci ha insegnato che il cristianesimo non è una teoria»

16 Aprile 2022
Il papa emerito Benedetto XVI e papa Francesco, Città del Vaticano, 5 luglio 2013

Accostarsi al mondo, come? L’esempio dei Papi

20 Febbraio 2022

Non mi dilungo a descriverle una vicenda lunga, dolorosa, nella quale, fin dall’inizio, fu coinvolto un prete della sua diocesi: don Giorgio Govoni, che fondò, per mandato della diocesi, “Il Porto”, un’opera che accoglieva ed accoglie famiglie, persone in difficoltà.

Solo il suo nome evoca inchieste balorde con orchi, teste mozzate, cimiteri, squallore, bambini maltrattati poi allontanati e separati, processi, deliri, assistenti sociali e psicologi, avvocati, tante persone incarcerate, numerosi decessi, fra i quali il mio caro papà: dopo 16 anni di processi non ha visto la definitiva assoluzione, perché un infarto me l’ha portato via l’8 agosto 2013 nella festa di San Domenico.

Esiste un bel volume sulla vicenda, scritto da mons. Ettore Rovatti, che fu professore al liceo dell’On. Giovanardi, modenese cristiano: Don Giorgio Govoni, martire della carità, vittima della giustizia umana; può trovarne una copia solo in canonica a Finale Emilia, in quanto fu sequestrato all’epoca in cui fu distribuito nelle librerie (esistono altre opere riguardanti la vicenda, nonché molto materiale giornalistico nazionale e locale).

Mons. Erio, le scrivo per chiederle un favore: può aiutarmi ad incontrare i miei fratelli, che furono allontanati un freddo mattino del novembre 1998, insieme ad altri 16 bambini nella Bassa Modenese?

Malgrado le numerose assoluzioni, nessuno vuole tornare a casa e, peggio, i miei fratelli e le mie sorelle non vogliono neppure conoscermi.

Mons. Erio, io sono nato dopo che furono allontanati, dunque non c’è ragione che non vogliano almeno incontrarmi: io non c’entro nulla! Non capisco cosa sia successo ai miei fratelli dopo che furono allontanati; nessuno capisce, ma io soffro di questo loro silenzio, malgrado cerchi di contattarli e ad ogni occasione, invio auguri, pensieri, lettere, ma… nulla!

Mons. Erio, credo che lei possa fare molto per riallacciare i legami che qualcuno ha spezzato. Non si tratta di fare processi; aspetto con ansia il momento di conoscerli, mi aiuti!

La metto nelle mie preghiere e la saluto cordialmente,

Stefano Covezzi

Tags: bassa modeneseErio Castelluccimodenapedofiliasatanisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Benedetto XVI con Marcello Pera, Vaticano, 4 marzo 2006

Auguri Benedetto XVI, «il Papa che ci ha insegnato che il cristianesimo non è una teoria»

16 Aprile 2022
Il papa emerito Benedetto XVI e papa Francesco, Città del Vaticano, 5 luglio 2013

Accostarsi al mondo, come? L’esempio dei Papi

20 Febbraio 2022
Benedetto XVI

Sono stupidi o in malafede?

9 Febbraio 2022

Pedofilia, così i collaboratori di Benedetto XVI smontano una a una le accuse al Papa emerito

8 Febbraio 2022
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei

La trappola dell’inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa

2 Febbraio 2022
Piazza San Pietro

Domande di un figlio a Santa Madre Chiesa

31 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist